Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto

Articoli recenti

  • Soggetti giuridicamente inesistenti

    27/03/2023
  • Cravattari d’Europa

    21/03/2023
  • Lo sterco del capitalismo

    10/03/2023
  • Diminuiscono i ricorsi al TAR. Obiettivo raggiunto

    25/02/2023

    WATER SOUL – un’architettura per la pace a Tanaf

    *

    “Kaira Looro” in lingua locale vuol dire “Architettura per la pace” e così è stato intitolato un concorso internazionale indetto nel 2017 (presidente di giuria l’architetto giapponese Kengo Kuma) per la realizzazione nel villaggio di Tanaf, in Senegal, di un edificio di culto capace di offrire una nuova identità al territorio facendosi nel contempo interprete della spiritualità della cultura locale.

    Un’architettura che, incidendo sul paesaggio con umiltà, preveda preferibilmente l’uso di materiali naturali o di riciclo reperiti nelle aree circostanti e l’ottimizzazione della risorsa idrica per le attività a servizio della comunità.

    Uno dei progetti partecipanti è stato “Water Soul” con la proposta concettuale – come si può leggere nella sua stessa presentazione – di coniugare l’anima dell’acqua proveniente dal cielo (spiritualità) con quella dell’acqua proveniente dalla terra (usabilità). L’anima dell’acqua, per l’appunto.

    Il team di progettazione di “Water Soul” è composto da Davide Fusca ed Emanuele Cicero; il primo dottore in architettura allo IUAV di Venezia e il secondo studente presso il medesimo istituto universitario.

    Nel PDF a seguire l’elaborato progettuale di concorso.

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email E-mail

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign