Studio Cicero Associato
  • Home
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto

Articoli recenti

  • Appello per “Simeto Art Rural Lab”

    12/02/2019
  • Il digitale spinge il resto dell’economia

    05/02/2019
  • E’ IRRILEVANTE E NON VA AUTORIZZATA LA QUERELA TENDENTE AD ACCERTARE LA FALSITA’ DELLA SOTTOSCRIZIONE DI UN’ISTANZA AL COMUNE PER CAMBIAMENTO DELLA DESTINAZIONE D’ USO DI UN IMMOBILE SE CHI DOVEVA LEGITTIMAMENTE SOTTOSCRIVERLA L’HA SUCCESSIVAMENTE ASSENTITA—————————————– (Tribunale di Enna, 325 dell’11.7.2018)

    29/01/2019
  • La lotteria a Babilonia (il caso come fonte di diritto)

    28/01/2019

    In caso di discordanza tra la sommatoria dei ribassi sui singoli prezzi e l’importo finale dell’ offerta che appare palesemente caratterizzata da errore materiale, va privilegiata la espressione effettiva, quale emerge dalla sommatoria dei ribassi sugli elenchi prezzi————————————- (TAR Sicilia CT Sez. I, 582 del 1.4.1998)

    La Sentenza in oggetto è stata resa dal TAR Sicilia di Catania Sez. I (Presidente Dr. Filippo Delfa, Relatore ed Estensore Dr. Vincenzo Salamone, Giudice a latere Dr. Italo Vitellio) ed ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto da una terza impresa avverso l’aggiudicazione dei lavori di manutenzione di una strada a favore di società di costruzioni assistita da questo Studio legale.

    La declaratoria di inammissibilità del Ricorso principale è conseguente al pieno accoglimento delle tesi difensive dispiegate con apposito Ricorso incidentale posto in essere dallo scrivente nel medesimo giudizio e poggia sul principio di diritto come in rubrica (già esplicitato l’anno prima dalla V Sezione del Consiglio di Stato con la Decisione 466/97 apertamente richiamata in Sentenza) a mente del quale, a fronte di evidenti errori materiali nella compilazione dell’offerta, va senz’altro dato rilievo, se possibile ricostruirla, alla effettiva volontà dell’offerente.

    Il principio, peraltro, è di natura generale e risulta applicabile a diverse fattispecie di discordanza, difformità o incongruenza (una di esse rinvenibile in altra giurisprudenza presente in questa sezione del sito) che possono verificarsi nella complessa compilazione dei vari punti – a volte diverse centinaia – che compongono un’offerta a prezzi unitari.

    Nel PDF a seguire il testo integrale della Sentenza.

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email Contattaci

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoMaggiori informazioni
    Rivedi consenso cookie