Studio Cicero Associato
  • Home
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto

Articoli recenti

  • Appello per “Simeto Art Rural Lab”

    12/02/2019
  • Il digitale spinge il resto dell’economia

    05/02/2019
  • E’ IRRILEVANTE E NON VA AUTORIZZATA LA QUERELA TENDENTE AD ACCERTARE LA FALSITA’ DELLA SOTTOSCRIZIONE DI UN’ISTANZA AL COMUNE PER CAMBIAMENTO DELLA DESTINAZIONE D’ USO DI UN IMMOBILE SE CHI DOVEVA LEGITTIMAMENTE SOTTOSCRIVERLA L’HA SUCCESSIVAMENTE ASSENTITA—————————————– (Tribunale di Enna, 325 dell’11.7.2018)

    29/01/2019
  • La lotteria a Babilonia (il caso come fonte di diritto)

    28/01/2019

    Ingiunzione – Art. 633 e ss. C.P.C. – Il convenuto in giudizio di opposizione e’ attore sostanziale in primo grado e ha l’ onere di provare i termini del contratto in base al quale pretende il pagamento del corrispettivo———- (Corte d’Appello Catania Sez. I civile, 985 del 4 ottobre 2007)

    La Sentenza in argomento è stata resa dalla I Sezione civile, collegio II, della Corte d’Appello di Catania (Presidente, relatore ed estensore Dr. Angelo Giordano; giudici a latere Cons. Giuseppe Mattina e Cons. Carmela La Rosa) in parziale accoglimento dell’appello proposto da società assistita da questo Studio legale e quindi con il ribaltamento delle conclusioni alle quali era pervenuta cinque anni prima la Sentenza di primo grado della V Sezione del Tribunale di Catania.

    Il principio come rubricato, in verità, è più che scontato, ma qui la sua particolarità risiede nel fatto che si innesta su una fattispecie davvero curiosa, anche se non infrequente nelle aule di giustizia. Il Tribunale, infatti, aveva disconosciuto le domande della società perché la stessa non avrebbe fornito le ragioni del credito vantato, ritenendo che non risultavano versati in atti, sebbene indicati nel ricorso monitorio, gli stati d’avanzamento lavori e i relativi certificati di pagamento. Invece gli atti in parola erano stati correttamente depositati anche se il fascicolo – a causa di chissà quale disguido interno agli uffici giudiziari – nelle fasi finali della causa non venne più a trovarsi dove doveva.

    In conseguenza dell’approccio sommario riservato in primo grado agli atti del processo, la società era stata condannata anche alle spese di lite. Spese che la Sentenza d’Appello – in versione integrale nel PDF a seguire – ha ovviamente, assieme al resto, annullato ed anzi posto a carico di controparte per entrambi i gradi del giudizio.

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email Contattaci

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoMaggiori informazioni
    Rivedi consenso cookie