Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto

Rassegna Stampa

 

 

05/07/2020

Maravigna ricorda Mellini

Pietro Ivan Maravigna, QTSicilia, 5 VII 2020 IN RICORDO DI MAURO MELLINI   Pochi giorni dopo la scomparsa di Alfredo Biondi ci lascia anche Mauro Mellini un altro dei dei mostri sacri dell’avvocatura italiana (e deputato eletto nel collegio di […]

Leggi tutto
03/07/2020

La rivoluzione digitale dei modell di business

Corriere della sera, 3 VII 2020 Digitale, la rivoluzione è nei modelli di business Le limitazioni del coronavirus hanno dimostrato co-me le nuove tecnologie siano fondamentali per la so-pravvivenza e lo sviluppo delle imprese. Una trasfor-mazione che interessa tutti i […]

Leggi tutto
25/06/2020

Covid: una farsa tragica

Andrea Cinquegrani, La voce delle voci, 12 VI 2020 PANDEMIA, UNA “STRAGE DI STATO” IL POTENTE J’ACCUSE DI GIULIO TARRO La “Grande Truffa“ della pandemia. Le “Maxi Menzogne“ dei politici di casa nostra. L’”Immensa Ignoranza“ di scienziati-burattini. Gli “Scientifici Depistaggi“ […]

Leggi tutto
21/06/2020

Arte ed Eresia a Castel di Tusa

Alfredo Anselmo, OraWebTv, 21 VI 2020 Castel di Tusa. ‘Bosco Incantato’ e ‘Cavallo Eretico’ le due nuove opere dell’Atelier sul Mare di Antonio Presti   Nella giornata di ieri, sabato 20 giugno, il maestro Antonio Presti ha inaugurato la nuova […]

Leggi tutto
14/06/2020

Onfray: “Big brother governerà il virtuale”

Roberto Saviano, La Repubblica, 12 VI 2020 Michel Onfray: “Muore la libertà con i nostri clic” Nel suo nuovo saggio il filosofo francese descrive le sette fasi che trasformano uno Stato in dittatura e i pericoli del Grande Fratello. “Mai […]

Leggi tutto
13/06/2020

De Andrè, un cantautore “in groppa all’asino”

Gino Castaldo, Repubblica, 3 VI 2020 Fabrizio De André, “Creuza de ma” e l’intervista ritrovata del 1984: “Quest’album non venderà niente” Era l’aprile del 1984 e Fabrizio De André aveva appena messo sottosopra il mondo della canzone con una strabiliante […]

Leggi tutto
11/06/2020

Progetto “Rinasce” per lo Stagnone di Marsala

La Sicilia, 10 VI 2020 Ambiente, dall’Ue 1.150.000,00 euro per lo Stagnone Progetto per il bacino della riserva naturale, prevista anche la riforestazione della posidonia. L’Unione Europea finanzierà, con quasi un milione e 150mila euro, il progetto «Rinasce», finalizzato al […]

Leggi tutto
02/06/2020

Terrore sanitario e decrescita felice

Maurizio Caverzan, Blog Cavevisioni, 1 VI 2020 Le migliori teste italiane: l’apocalisse si avvicina Estratto L’allarme è unanime. Le menti più lucide, i cervelli più autorevoli e disincantati lo ripetono all’unisono: la ripresa che speriamo per questa povera Italia non […]

Leggi tutto
01/06/2020

Fiasconaro, una storia d’eccellenza

Ansa Sicilia, 30 V 2020 Mattarella nomina Nicola Fiasconaro Cavaliere del Lavoro L’imprenditore dolciario di Castelbuono: “E’ un successo di famiglia” * C’è anche il pluripremiato pasticciere siciliano Nicola Fiasconaro tra i 25 imprenditori nominati oggi Cavalieri del Lavoro dal […]

Leggi tutto
27/05/2020

Racconti in tempo di peste

La Sicilia, 27 V 2020 DAI KUNSERTU UNA RIEDIZIONE DI MOKARTA: MESSAGGIO D’AMORE E SOLIDARIETA’ AI TEMPI DEL COVID Un video inedito dei Kunsertu, in anteprima, è on line da sabato 23 maggio  sulla pagina Facebook di “Racconti in tempo […]

Leggi tutto
  • «
  • ‹
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • ›
  • »

Studio Cicero Associato

Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

Tel. (+39) 095 8367483

Fax. (+39) 095 8737349

Mobile (+39) 360 955503

P.IVA 02036990873

Contatti

Email E-mail

Facebook Facebook

Skype cicerostudiolegalecatania

Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign