Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto

Rassegna Stampa

 

 

15/02/2023

Paternò caput mundi – 5

Mauro Donzelli, Comingsoon, 12 I 2023 Colapesce e Dimartino debuttano al cinema con La primavera della mia vita Regista – anche lui al debutto cinematografico – il paternese Zavvo Nicolosi Una decina di giorni dopo la loro partecipazione al Festival […]

Leggi tutto
14/02/2023

Il nuovo CSM è già cominciato

Anthony Distefano, Live Sicilia CT, 14 II 2023 Natoli al Csm, il dopo Palamara e il nuovo corso: “Niente clientele” “Essere eletta dal Parlamento in seduta comune quale componente del Consiglio Superiore della Magistratura per me è stato un grande onore […]

Leggi tutto
08/02/2023

L’illecito intellettuale

Isidoro Pennisi*, Live Sicilia, 4 II 2023 Fenomenologia della disonestà intellettuale Dal caso dell’anarchico Cospito alla guerra in Ucraina. Analisi di un’aporia. Essere persone oneste, vuol dire alcune cose chiare, conosciute da chiunque e accettate in linea di principio anche […]

Leggi tutto
06/02/2023

Il punto sulla riforma forense

Luigi Pansini*, Domani, 3 II 2023 A dieci anni dall’entrata in vigore, la legge professionale forense si è rivelata un disastro In breve tempo, il modello organizzativo di professione forense contenuto nella Legge 247/12 è crollato miseramente: l’aggiornamento professionale obbligatorio […]

Leggi tutto
01/02/2023

Siciliani fuor di metafora

Sebastiano Garifoli*, Gazzetta Rossazzurra, 28 I 2023 Dai Mattarella ai La Russa, quando la politica è Passione  La Sicilia come identità, l’Italia come missione Batte cuore siciliano nei rappresentanti delle due più alte cariche dello Stato, Sergio Mattarella, Presidente della […]

Leggi tutto
31/01/2023

Parte il nuovo processo civile gradito all’UE

Luciano Panzani, Il Sole 24 ore, 31 I 2023 Nuovo processo civile al via, ecco sei importanti novità Il 28 febbraio entra in vigore il processo civile riformato dal Dlgs 149/2022, attuando la legge delega 206/2021. Queste norme rappresentano uno […]

Leggi tutto
30/01/2023

Cent’anni dal Futurismo

Francesco Gallo Mazzeo*, Climax in Lamaroarte, 28 I ’23 FUTURISMO. CENTENARIO I cento anni, li ha abbondantemente superati, visto che il suo primo manifesto generale, il futurismo, lo ha visto pubblicato sul quotidiano parigino “Le Figaro” nel 1909, incitando, gli […]

Leggi tutto
30/01/2023

Cammei mediatici e banalizzazione della realtà

Loretta Napoleoni*, blog su Il Fatto Quotidiano, 29 I 2023 Zelensky a Sanremo, le “ospitate” del presidente ucraino e il rischio della banalizzazione della realtà A quasi un anno dall’inizio del conflitto in Ucraina, tutto riguardo a questa guerra appare surreale […]

Leggi tutto
28/01/2023

La post verità come fuga dalla ragione

Francesco Gallo Mazzeo*, Beemagazine, 23 I 2023 CANTO DEL GALLO – DIALETTICA DELLA RAGIONE Nell’era della cultura di massa, delle enciclopedie (di tutto) online, impera la post verità, che è un relativismo non dettato da un desiderio di conoscenza, ma […]

Leggi tutto
23/01/2023

Paternò caput mundi – scena 4

Meridionews, 21 I 2023 Parco dell’Etna, ecco chi è il nuovo commissario nominato dalla Regione Cambio al vertice al Parco dell’Etna. Dopo oltre due anni di guida, per Carlo Caputo – come per tutti gli altri presidenti – dopo le feste natalizie è […]

Leggi tutto
  • «
  • ‹
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • ›
  • »

Studio Cicero Associato

Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

Tel. (+39) 095 8367483

Fax. (+39) 095 8737349

Mobile (+39) 360 955503

P.IVA 02036990873

Contatti

Email E-mail

Facebook Facebook

Skype cicerostudiolegalecatania

Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign