Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto

Articoli recenti

  • Esploratori di Sicilia

    07/10/2025
  • Affinità elettive

    03/10/2025
  • Professione Ufo

    30/09/2025
  • Avvisi ai naviganti

    29/09/2025

    Avvisi ai naviganti

    Ordine Dottori Commercialisti Catania – Ordine Avvocati Catania – Associazione Nazionale Tributaristi Italiani – Camera Avvocati Tributaristi Catania – Ordine Dottori Commercialisti Ragusa

    – LA RIFORMA TRIBUTARIA –
    PROCESSO TRIBUTARIO E DECRETI ATTUATIVI

    *

    Venerdì 3 Ottobre 2025
    Hotel Nettuno, Viale Ruggero di Lauria, 121 – Catania

    Ore 9.00 |Saluti Istituzionali
    Antonino Trommino – Commissario Straordinario ODCEC di Catania
    Gianluca Creazzo – Presidente della Corte di Giustizia Tributaria di I° Grado di Catania
    Antonio Guido Distefano – Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Catania
    Santo Giunta – Direttore Provinciale Agenzia delle Entrate di Catania
    Maurizio Attinelli – Presidente ODCEC di Ragusa – Coordinatore Conferenza Ordini Siciliani

    SESSIONE MATTUTINA

    Apertura lavori
    Roberto Pulvirenti – Dottore Commercialista – Già consigliere ODCEC Catania
    Francesco Lucifora – Presidente ANGIT – V. pres. Corte Giustizia Tributaria I° Grado CT

    “Recenti orientamenti giurisprudenziali su accessi, ispezioni e verifiche – poteri istruttori – accertamento integrativo – autotutela sostitutiva”

    Moderatore
    Salvo Muscarà – Presidente ANTI Sicilia Orientale – Già Ordinario Diritto Tributario UNICT
    Relatori
    Giuseppe Sapienza – Avvocato – Componente Commissione pari opportunità OdA CT
    “Diritti e garanzie del contribuente sottoposto a verifiche fiscali in loco a seguito della sentenza CEDU Italgomme del 06.02.2025. Evoluzioni Legislative e giurisprudenziali”
    Sergio Cacopardo – Presidente Camera Avvocati Tributaristi Catania
    “Le preclusioni di cui all’art. 32 del D.P.R. 600/73 – spunti di riflessione sulla base della recente sentenza della Corte Costituzionale n. 137/2025”
    Giammarco Abbadessa – Avvocato tributarista – Socio A.N.T.I. Sicilia Orientale
    “L’autotutela in malam partem e l’accertamento tributario integrativo”
    Pasquale Saggese – Coordinatore Area Diritto Tributario Fondaz. Naz. Ricerca Dott. Comm.
    “L’autotutela sostitutiva in corso di giudizio secondo l’orientamento della Suprema Corte”
    Ore 12.00 Dibattito
    Ore 13.00 |Fine Prima Sessione

    SESSIONE POMERIDIANA

    Ore 16.00 |Inizio seconda Sessione

    Contributo Unificato e impugnazioni Stato Passivo – L’invalidità degli atti dell’amministrazione finanziaria – L’esecuzione provvisoria dell’appello

    Moderatore
    Filippo Pennisi – Pres. Sez. XV Corte Giustizia Trib. I° Grado CT – Già Pres. Corte Appello CT
    Giovanni Raiti – Professore Diritto Processuale Civile UNICT – Giudice Sez. XIV CGT I° Gr. CT
    “Una vicenda tormentata: contributo unificato e impugnazioni allo stato passivo”
    Alessandro La Rosa – Pres. Ass.ne naz.le Magistrati Tributari – Pres. Sez. X CGT I° Grado CT
    “L’Invalidità degli atti dell’amministrazione Finanziaria dopo la riforma del D.Lgs. 119/2023”
    Massimo Costanzo – Giudice Corte di Giustizia Tributaria di II° Grado di Catania
    “Provvedimenti sull’esecuzione provvisoria in appello”
    Ore 18.00 – Dibattito
    Ore 19.00 |Chiusura lavori

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email E-mail

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign