Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto

Articoli recenti

  • Il declino allo specchio

    04/09/2025
  • Frattura insanabile tra i tifosi e il Paternò Calcio

    01/09/2025
  • Un moderno Odisseo dell’arte

    23/08/2025
  • Contrappunto eretico su un’eredità

    22/08/2025

    Petrolio addio, è tempo di energia rinnovabile

    Maria Teresa Cometto, Corriere della sera, 23 IX 2014. L’ANNUNCIO ALLA VIGILIA DEL SUMMIT SUL CLIMA ALL’ONU. Gli eredi di Rockefeller: «Basta con il petrolio, dovere morale rinunciarvi» La svolta della famiglia americana più famosa per essersi arricchita con l’oro […]

    Leggi tutto

    L’impennata dei fallimenti

    Corriere della Sera, 23 IX 2014. DATI DEL CERVED Nuova impennata dei fallimenti. Sono 8mila nel primo semestre. Il settore più colpito è quello dei servizi. Calano invece i concordati in bianco * Non si arresta la corsa dei fallimenti […]

    Leggi tutto

    Sistema pensionistico perverso

    Fabio Savelli, Corriere della sera, 12 IX 2014. PREVIDENZA «Meno soldi a chi è ora in pensione, altrimenti i giovani restano senza» Il presidente della Cassa dei ragionieri Luigi Pagliuca: «Ricalcoliamo gli assegni pensionistici con il metodo pro-rata come previsto […]

    Leggi tutto

    L’Italia che non è in crisi

    Gabriele Dossena, Corriere della Sera, 1 IX 2014.  C’E’ UN’ITALIA CHE VA – UN’ECONOMIA CHE NEGLI ULTIMI CINQUE ANNI È CRESCIUTA DEL 212%. È L’ECONOMIA CRIMINALE  CHE HA RAGGIUNTO UN FATTURATO DI 170 MILIARDI L’ANNO, COME IL PIL DEL LAZIO. I […]

    Leggi tutto

    “La trattativa” della Guzzanti

    Oscar Cosulich, Il Mattino, 2 VIII 2014. SABINA GUZZANTI NUOVO FILM “LA TRATTATIVA” Fermo da due anni, il film di Sabina Guzzanti, «LaTrattativa», sul patto Stato-mafia, promette di fare scintille alla prossima Mostra di Venezia, dov`è in cartellone fuori concorso. La tesi della regista è che […]

    Leggi tutto

    Cassazione: ricorsi al massimo di 20 pagine

    Ottavia Giustetti, Repubblica, 11 VIII 2014. La Cassazione boccia un ricorso perché “troppo prolisso” Sotto accusa l’atto degli avvocati dell’Automobile club d’Ivrea contro una sentenza della Corte d’Appello di Torino:”Tante pagine inutili”.  Ma diventa un modello: massimo venti pagine. La […]

    Leggi tutto

    Le profezie di Google e Facebook

    Francesco Paolo Giordano,  Il Giornale, 28 VIII 2014. Profezia di Google e Facebook: niente password né vocabolari. Volete sapere cosa ci riserva il domani? Seguite gli investimenti dei big della Rete: droni, robot, traduttori istantanei, sorveglianza sociale. E se lo […]

    Leggi tutto

    Casa: valore -15%, tasse +140%

    Sergio Rame, Il Giornale, 19 VII 2014. Casa, il valore scende del 15% ma le tasse pesano il 140% in più. Fino a qualche anno fa l’acquisto di una abitazione costituiva un investimento. Ora chi possiede una casa vive un […]

    Leggi tutto

    Uno scrittore precario

    Aldo Busi per “Pagina 90″ in Dagospia, 31 VII 2014. VITA STANDARD DI UNO SCRITTORE PRECARIO ALDO BUSI: “VOLO SOLO LOW COST, GLI ALBERGHI A PIÙ DI TRE STELLE ORMAI MI STUCCANO. NIENTE RISTORANTI, MEGLIO UNA TAVOLA CALDA. NON POTREI […]

    Leggi tutto

    Rischio desertificazione sociale nel mezzogiorno

    Paolo Baroni, La Stampa, 30 VII 2014. RAPPORTO SVIMEZ ECONOMIA 2014: IL SUD RISCHIA LA DESERTIFICAZIONE (INDUSTRIALE, SOCIALE E UMANA) NEL MEZZOGIORNO SONO MENO DI 6 MILIONI GLI OCCUPATI, AUMENTANO I POVERI E IL PIL PRO-CAPITE E’ TORNATO INDIETRO DI […]

    Leggi tutto
    • «
    • ‹
    • 95
    • 96
    • 97
    • 98
    • 99
    • ›
    • »

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email E-mail

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign