Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto

Articoli recenti

  • I tifosi mettono in mora il Paternò Calcio

    19/08/2025
  • La siciliana “GIAP” nel Consorzio che acquisisce la rete ESSO

    13/08/2025
  • Il banco vince

    02/08/2025
  • I giri di giostra di Mimmo Trischitta

    31/07/2025

    Multe e cavilli

    Libero quotidiano, 18 X 2015. LA SENTENZA Multe, quando arriva la prescrizione: 5 anni per lo Stato, 2 anni per Equitalia Un cavillo burocratico che però potrebbe influire, e molto, sulla vita e le tasche dei contribuenti italiani. Lo scorso […]

    Leggi tutto

    Lo stress ai tempi di internet

    Susie East e Ben Tinker, CNN, 15 X 2015. Lo stress ai tempi di internet – Intervista a Daniel Levitin  * Ecco un numero che vi sbalordirà: ogni giorno consumiamo 74 gigabyte di dati (pari a 9 DVD), riuscendo a […]

    Leggi tutto

    Quegli incontri tra vittime e terroristi

    Giovanni Bianconi, Corriere della sera, 14 X 2015. Preghiera con i br sulla tomba di Moro Quegli incontri tra vittime e terroristi Un cammino iniziato quindici anni fa, favorito anche dal cardinal Martini * È accaduto più di tre anni […]

    Leggi tutto

    Meglio felici che in carriera

    Enrico Franceschini, La Repubblica, 6 X 2015. “MEGLIO FELICE CHE RICCO E STRESSATO MIO FIGLIO NON SARÀ NELL’1 PER CENTO” «Non voglio che i miei figli da grandi diventino parte dell’1 per cento più ricco della popolazione». Il titolo della […]

    Leggi tutto

    Vittime del “phubbing”

    Simone Cosimi, wired.it, 2 X 2015.  CONTROLLARE COMPULSIVAMENTE LO SMARTPHONE MINA LE RELAZIONI INTERPERSONALI E CAUSA DEPRESSIONE LO DICE LO STUDIO SCIENTIFICO “LA MIA VITA È DIVENTATA LA PRINCIPALE DISTRAZIONE DAL TELEFONO” Di indagini come queste se ne sono fatte […]

    Leggi tutto

    Dei suprematisti o redivivi beati paoli o Hyperion

    Antonio Fiumefreddo, SudPress, 3 X 2015 Tagliamogli la Testa A Sparta gli spartiati abbandonavano nella foresta del monte Taigeto chi si occupava di arte  perché ritenuto inabile alla guerra, così da farlo morire di freddo o sbranare dalle fiere. Nella […]

    Leggi tutto

    Casse di previdenza?

    Sergio Luciano, Affari Italiani.it, in Dagospia 4 X 2015. CASSE DI PREVIDENZA FRA DUBBI DI SOPRAVVIVENZA E DISSESTI SFIORATI (ENASARCO) O ESPLOSI (RAGIONIERI E FONAGE). UN BUCO CHE È ARRIVATO AD UN LIVELLO PARI A 115,9 MILIARDI PER LA DIFFERENZA […]

    Leggi tutto

    Banditi dell’oro liquido

     Andrea Pasqualetto, Corriere della sera, 2 X 2015 Contrabbando di gasolio, è boom. Indagano 17 Procure, 1800 denunciati. Contrabbandano gasolio, un business criminale in forte crescita. Scoperte decine di depositi abusivi di carburante grezzo che arriva dall’Europa dell’Est e viene […]

    Leggi tutto

    Disuguaglianze europee

    La Repubblica, 9 IX 2015 L’Europa delle disuguaglianze: 342 miliardari e 123 milioni di poveri * Il rapporto Oxfam “Un’Europa per tutti, non per pochi”. In Italia il 20% più abbiente della popolazione detiene quasi i due terzi della ricchezza […]

    Leggi tutto

    Il labirinto capolavoro di Burri

    Massimo Cappello e Giacomo Di Girolamo,  La Repubblica, 7 IX 2015 QUEL LABIRINTO CAPOLAVORO CHE SPIEGA LA SICILIA GIBELLINA – Su  uno dei blocchi di cemento c’è, poggiato, lo scheletro di una sedia. Lo guardi un po’ circospetto, ci giri intorno, […]

    Leggi tutto
    • «
    • ‹
    • 86
    • 87
    • 88
    • 89
    • 90
    • ›
    • »

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email E-mail

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign