Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto

Articoli recenti

  • “Next to fall”

    28/06/2025
  • Autovelox record

    10/06/2025
  • Le conclusioni del Rapporto annuale ANAC

    21/05/2025
  • Mediazione obbligatoria e processo

    19/05/2025

    Busi, Parigi, la Sicilia di una volta e l’Europa dei mercanti

    Aldo Busi, Dagospia, 21 XI 2015. DEDICATO ALLA MEMORIA DELLE VITTIME DEGLI ATTENTATI DI BEIRUT, PARIGI E BAMAKO E ALLA VITA DEL POETA PALESTINESE ASHRAF FAYADH, CONDANNATO A MORTE DAL REGIME SAUDITA PER AVER DUBITATO DELL’ESISTENZA DI DIO Esiste più […]

    Leggi tutto

    L’ISIS, un’altra tassa?

    Dagospia, 20 XI 2015. L’ISIS MINACCIA “PRENDEREMO ROMA”. LE RISPOSTE DEI ROMANI. Gira virale per telefonini e mail la lista dei motivi per cui al Califfo conviene poco di prendere la città di Totti: *  1. NUN PIJATE ER RACCORDO […]

    Leggi tutto

    Italia, tasse al 65% (in Europra al 40%)

    Corriere della Sera, 19 XI 2015. STUDIO DELLA BANCA MONDIALE Fisco su imprese, l’Italia al top in Ue: le tasse pesano per il 64,8% È quanto emerge dal rapporto «Paying taxes 2016» di Banca Mondiale e Pwc riferito al 2014. […]

    Leggi tutto

    Pessoa, Parigi e l’orrore del male

    Andreina Corso, La voce di Venezia, 15 XI 2015. Parigi e l’orrore del male [“I know not what tomorrow will bring”, Fernando Pessoa] * Ad ogni orrore, ad ogni lacerazione che nasce dall’odio, vien da pensare che più in là […]

    Leggi tutto

    A Verona “The Red Road Project”

    Carlotta Cardana & Danielle SeeWalker, redroadproject.com ABOUT THE PROJECT Discovering the Red Road The Red Road Project is a fresh and candid collection of photographs & stories exploring the relationship between Native American people and their identity today. Our partnership as […]

    Leggi tutto

    Paternò e le sue storie. Da Nino Lombardo a Nino Tomasello

    Anthony Distefano, 95047.it, 9 XI 2015 UN GRANDE RACCONTO SU PATERNÒ: ECCO L’ULTIMO LIBRO DI NINO TOMASELLO “Paternò 1860-1918, Cronache” traccia il solco in buona parte sconosciuto della storia paternese: di una città che sarebbe potuta essere “capoluogo”, che non […]

    Leggi tutto

    A 40 anni (figurarsi a 60)

    Sali Hughes, The Telegraph, 10 XI 2015  A  QUARANT’ ANNI In Gran Bretagna tutti parlano di “The Secret Life of 4 Year-olds”, il programma di Channel 4 che segue un gruppo di 12 bambini alle prese con alleanze, conflitti, amicizie […]

    Leggi tutto

    Un paese in ripresa?

    Francesco Di Frischia, Corriere della sera 8 XI 2015 (in Dagospia) UN PAESE IN RIPRESA (PER IL CULO). TRE MILIONI DI FAMIGLIE IN ITALIA, L’11,7%, SONO IN DIFFICOLTÀ NEL SOSTENERE LE SPESE DI MUTUO O AFFITTO, TASSE E BOLLETTE. NELLE […]

    Leggi tutto

    Acqua diritto fondamentale dell’individuo

    La voce di Venezia, 31 X 2015. Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Venezia e Consiglio Nazionale Forense sottoscrivono la Carta di Venezia per acqua diritto fondamentale dell’individuo * Una funzione sociale fuori dagli schemi politici e privati che possa aiutare […]

    Leggi tutto

    Herman De Vries alla Biennale Arte

    Mondrian Fonds, Comunicato stampa, V 2015. Herman De Vries, “to be all ways to be” Curatori: Colin Huizing e Cees de Boer;  Committente: Mondriaan Fund;  9 maggio—22 novembre 2015;  padiglione olandese. * Herman De Vries (1931) rappresenta i Paesi Bassi […]

    Leggi tutto
    • «
    • ‹
    • 84
    • 85
    • 86
    • 87
    • 88
    • ›
    • »

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email E-mail

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign