Roberto Marchesi, blog su Il Fatto Quotidiano, 5 VII 2023 Combattere l’inflazione alzando i tassi: un metodo del secolo scorso che non funzionerà L’inflazione può essere un pericolo grave per qualunque economia, se governata male. Diventa grave quando raggiunge o supera […]
Leggi tuttoCon quella faccia (di c…) un po’ così – Bruxelles come Genova
M. Scagliarini, La Gazzetta del Mezzogiorno, 16 VI 2023 I tassi salgono al 4%: nessuno protegge famiglie e imprese La decisione con cui ieri la Banca centrale europea ha aumentato di un altro quarto di punto i tassi di inte- […]
Leggi tuttoIl domani della storia
Francesco Gallo Mazzeo*, Beemagazine, 19 VI 2023 Canto del Gallo/Lungo. Conto del presente Una riflessione su memoria e storia, e sulla cosiddetta contemporaneità A parte la differenza, inesistente, sul piano della diacronia e della cronologia, tra modernità (che è originalità, […]
Leggi tuttoRivoluzione tecnologica e avvocati
Libero Quotidiano, 8 VI 2023 Forum Legal Next 2023: “Così la tecnologia cambia il lavoro dell’avvocato” “Come le tecnologie trasformeranno la professione dell’Avvocato”: questo il titolo del primo appuntamento dell’evento annuale del Forum Legal Next promosso da Deloitte Legal che […]
Leggi tuttoDe Rita: “Non c’è crisi e nemmeno rivoluzionari”
F. Rigatelli, La Stampa, 4 VI 2023 (estratto in Dagospia) Giuseppe De Rita: “La crisi è sociale, non economica. Italiani spaventati perché senza obiettivi Il sociologo:«Si va avanti per inerzia, c’è timore del futuro e non si fanno figli la […]
Leggi tuttoUna fucina di rock all’ombra del vulcano
Roberto Greco, GliStatiGenerali, 11 I 2021 Francesco “Checco” Virlinzi, quando a Catania si respirava rock Sono già passati vent’anni. Lo scorso mese di novembre sono passati vent’anni dalla morte di Francesco Virlinzi. Checco, o “il moro” per tutti quelli che gli […]
Leggi tuttoEdilizia crepuscolare ovvero Peppone, il Bigio e il Brusco (e forse anche lo Smilzo)
Uccio Ciatto, Corriere Etneo e QT Sicilia, 5 V 2023 Paternò, il Regolamento edilizio e “il lusco e il brusco” delle Commissioni consiliari: l’allarme dell’ing. Ciatto Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Tra lusco e brusco è un’espressione ricorrente nella mia vita. […]
Leggi tuttoL’ultima trovata per far più cassa con le multe
Domenico Ciarrocchi, Corriere Adriatico, 17 IV 2023 Un automobilista del Fermano pizzicato dall’autovelox: «Assurdo, 21 euro solo per pagare la notifica» Passi la multa, ma si possono pagare 21 euro solo per vedersela notificare? È il senso di una protesta […]
Leggi tuttoUn labirinto cinematografico
Nebrodi News, 6 IV 2023 Castel di Lucio, il “Labirinto d’Arianna” diventa location cinematografica Il Labirinto d’Arianna, l’opera di Fiumara d’Arte progettata da Italo Lanfredini e situata sulla cima di una collina che sovrasta il piccolo centro di Castel di […]
Leggi tuttoUn Codice criminogeno?
Alberto Vannucci*, blog su Il Fatto Quotidiano, 30 III 2023 Appalti, perché il codice Salvini è criminogeno Difficile che un testo normativo riesca a suscitare le medesime reazioni avverse in istituzioni e associazioni tanto distanti ed eterogenee (e spesso in […]
Leggi tutto