Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto

Articoli recenti

  • “Next to fall”

    28/06/2025
  • Autovelox record

    10/06/2025
  • Le conclusioni del Rapporto annuale ANAC

    21/05/2025
  • Mediazione obbligatoria e processo

    19/05/2025

    La millennial generation

    Marino Niola, Repubblica, 29 VII 2016 I MILLENNIALS E IL TESTACODA GENERAZIONALE Più che una generazione, sono una specie in mutazione. Con il cambiamento epocale scritto nel nome. Li chiamiamo millennials, con una definizione che evoca le incognite delle grandi […]

    Leggi tutto

    La “legalità sostenibile”

    Iene sicule, Redazione, 27 VII 2016 Palermo – Il Procuratore Generale Roberto Scarpinato descrive -con grande onestà- cosa è diventata la “legalità”! Dall’intervento del procuratore generale di Palermo Roberto Scarpinato il 19 luglio presso l’Aula Magna del Tribunale di Palermo […]

    Leggi tutto

    Mediocrazia al potere

    Angelo Minguzzi, Il sole 24 ore, 19 VI 2016 La “mediocrazia” ci ha travolti. Così i mediocri hanno preso il potere Una «rivoluzione anestetizzante» si è compiuta silenziosamente sotto i nostri occhi ma noi non ce ne siamo quasi accorti: […]

    Leggi tutto

    Codice degli appalti: 181 errori in 220 articoli

    Gian Antonio Stella, Corriere della sera, in Dagospia 21 VII 2016 IL PAESE DEI SOMARI NEL CODICE DEGLI APPALTI CI SONO 181 ERRORI SU 220 ARTICOLI. (G.A. Stella non possiede l'<illuminazione> del dirigente che ha vistato il Codice il quale […]

    Leggi tutto

    Tesla Powerwall. Fine dei benzinai?

    Nicola Di Turi, Corriere della sera, 15 VII 2016. Tesla Powerwall arriva in Italia. Farà il pieno all’auto? La batteria per la casa può rendere autonoma l’abitazione dalla rete elettrica. E ricaricare anche l’automobile. Intervista ad uno dei tre distributori […]

    Leggi tutto

    Generazione “nè nè”

    Dario Di Vico, Corriere della sera, 10 VII 2016 L’INCHIESTA La generazione rebus dei giovani «Né né». Quelli che per le statistiche non lavorano e non studiano. Dalle Onlus alle ripetizioni ecco in che cosa sono impegnati. * Ma cosa fanno […]

    Leggi tutto

    Il nuovo umanesimo degli internauti

    Claudio Risè, Il Giornale, 3 VII 2016. Non più uomini ma “utenti”. Così ormai la rete può pensare al posto nostro Nei saggi di Nicholas Carr e Derrick de Kerckhove il nuovo umanesimo in un mondo di internauti. Riusciremo ancora […]

    Leggi tutto

    Trucchi da banco

    Angelo Baglioni e Alberto Foà, Lavoce.info, 30 VI 2016 ECONOMIA & LOBBY Fondi investimento, le commissioni che ingannano i clienti e arricchiscono le banche Le banche hanno inventato un modo ingegnoso per nascondere ai clienti le commissioni di entrata in […]

    Leggi tutto

    Brexit e sovranismo ammuffito

    Bernard-Henri Lèvy, Corriere della sera, 26 VI 2016. L’ANALISI Così con la Brexit ha vinto un sovranismo ammuffito L’unica via di uscita per gli europei è una azione di grande rilievo. * Brexit è la vittoria non del popolo, ma […]

    Leggi tutto

    Il cavallo di Troia sbagliato

    Libero quotidiano, 26 VI 2016 REVISIONI STORICHE Il Cavallo di Troia? Si sono sbagliati. Ecco com’è andata davvero (cambia tutto) *  Il Cavallo di Troia non era un cavallo di legno, bensì una speciale nave da guerra. L’archeologia navale arriva ora in soccorso […]

    Leggi tutto
    • «
    • ‹
    • 75
    • 76
    • 77
    • 78
    • 79
    • ›
    • »

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email E-mail

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign