Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto

Articoli recenti

  • “Next to fall”

    28/06/2025
  • Autovelox record

    10/06/2025
  • Le conclusioni del Rapporto annuale ANAC

    21/05/2025
  • Mediazione obbligatoria e processo

    19/05/2025

    “Plain words” o dell’incomprensibilità al potere

    Angelo Allegri, Il Giornale, 31 X 2016. Macché risparmi: i mandarini di Stato si difendono con il «latinorum» Leggi e regolamenti incomprensibili non sono casuali, ma uno strumento per salvare il potere dei superburocrati e per frenare il cambiamento. * […]

    Leggi tutto

    L’Etna come brand

    SudPress. 28 X 2016 L’Etna come brand per promuovere il turismo. Ecco il progetto dei giovani di Confcommercio Trasformare l’Etna in un brand, possibile volano del turismo dei territori e comuni siciliani. Questo l’ambizioso progetto dal titolo “Destinazione Etna, dal sito Unesco al […]

    Leggi tutto

    L’eclissi del capitalismo e l’effetto Regina rossa

    Giancarlo Ciullo, blog omonimo su “Il fatto quotidiano”, 28 X 2016 Ttip, Ceta e produttività. Come il capitalismo cerca di sopravvivere Jeremy Rifkin nel saggio La società a costo marginale zero, L’internet delle cose, L’ascesa del commons collaborativo e l’eclissi del capitalismo (Mondadori) […]

    Leggi tutto

    Paternò – Premio dei Lions a Stefano Arcobelli

    Anthoni Distefano, 95047.it, 23 X 2016 IL PREMIO LIONS “GIO’ BATTISTA NICOLOSI” AL GIORNALISTA STEFANO ARCOBELLI La cerimonia di svolgerà il prossimo 26 novembre.  “Stefano Arcobelli ha fatto dell’attività giornalistica una parte essenziale della sua vita, iniziando, nella fase giovanile, […]

    Leggi tutto

    Le grandi illusioni che ci imprigionano

    S. Fraud, Waking Times, II 2015 (trad. e sommario in Fisicaquantistica, 21 III 2016) Le 6 grandi illusioni che imprigionano la nostra vita Molte delle preoccupazioni che ci occupano la mente e molte delle attività che riempiono le nostre giornate, […]

    Leggi tutto

    Persi nei luoghi comuni

    intervista di Nicola Mirenzi, Huffington post, 16 X 2016. Lo scrittore Giuseppe Culicchia a Huffpost: “Siamo vittime e carnefici dei luoghi comuni” Elenco dei luoghi comuni della settimana: “Muore Dario Fo e non resistiamo all’impulso di definirlo: ‘giullare’”. Poi, Bob […]

    Leggi tutto

    Camilleri secondo Abbate

    Fulvio Abbate, Linkiesta.it, 12 X 2016 CAMILLERI SECONDO ABBATE: LA SICILIA COME MACCHIETTA Camilleri, sia detto in termini di mera constatazione, è un succedaneo di Sciascia. Per essere più esatti uno Sciascia “Hag”. Uno Sciascia depotenziato, senza gli acidi e […]

    Leggi tutto

    L’ipotesi Universo simulato

    Simone Cosimi, Repubblica, 7 X 2016 Viviamo in un Universo simulato? L’indiscrezione dal New Yorker: l’ipotesi è molto discussa. E mentre Bank of America sostiene l’interpretazione, ora c’è chi paga gli scienziati per indagare la tesi del videogame planetario. * […]

    Leggi tutto

    Rapporto Migrantes: fuga dall’Italia

    Andrea Gualtieri, Repubblica, 6 X 2016 Fuga dei giovani dall’Italia, nel 2015 via in 40mila Secondo il rapporto Migrantes l’anno scorso si sono trasferiti all’estero oltre 100mila connazionali. L’incremento di emigranti è del 3,7 per cento. * Anche per i […]

    Leggi tutto

    E’ cambiato tutto, ma…

    Francesco Alberoni, Il Giornale, 2 X 2016. È cambiato tutto (in peggio). Ma non lo abbiamo capito Osservata superficialmente, soprattutto nei suoi aspetti materiali, la società attuale non si differenzia da quella di vent’anni fa. Le città sono le stesse, […]

    Leggi tutto
    • «
    • ‹
    • 72
    • 73
    • 74
    • 75
    • 76
    • ›
    • »

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email E-mail

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign