Repubblica, Edizione di Palermo, 6 XII 2016 Rapporto Istat, alla Sicilia il primato del rischio povertà E’ la regione con la più alta percentuale, 55 per cento, contro il 47 per cento della Puglia. Primo posto anche per la più […]
Leggi tuttoIl giallo (“non astratto”) del Giudice Cataldo
Liberiamo.it, 3 II 2016 LIBRI Il giudice Gaetano Cataldo, “Scrivere un libro per me significa dar spazio alla fantasia” Il Giudice civile presso il Tribunale di Catania ci spiega cosa significa scrivere per divertimento e pura passione… * MILANO – […]
Leggi tuttoRapporto Censis 2016: “Italia rentier”
Rosaria Amato, Repubblica, 2 XII 2016 Censis, l’Italia bloccata non investe più. Giovani più poveri dei loro nonni Il cinquantesimo Rapporto Annuale parla di un Paese che siede su una montagna di risparmi, 114 miliardi di euro di liquidità aggiuntiva […]
Leggi tuttoImprese in regola… benedettina
Antonio Calabrò, blog in Huffington Post, 24 XI 2016. Ora et labora. Le meditazioni nell’abbazia benedettina che fanno crescere meglio le imprese “Ora et labora”. È la frase chiave della “regola benedettina”, il principio ispiratore di san Benedetto, uno dei […]
Leggi tuttoEtna “mito d’Europa” ma non produce reddito
Live Sicilia, 17 XI 2016 camera di commercio Turismo, “Brand Etna” e le potenzialità del vulcano Rizzo e Pagliaro: “Il Vulcano non produce ancora ricchezza. Chiederemo alle istituzioni di fare la loro parte”. * CATANIA – “Siamo certi che l’Etna […]
Leggi tuttoGiorgio Sangiorgio presidente dei commercialisti
Live Sicilia, 5 XI 2016 ORDINE DEI COMMERCIALISTI Nuovo presidente commercialisti Gli auguri a Sangiorgio Catania. “Una vittoria che ci responsabilizza ancora di più e che noi accogliamo con entusiasmo”. Con queste parole il neo presidente dei Commercialisti catanesi commenta […]
Leggi tuttoLa Rèpubblique des Camarades
Ferruccio De Bortoli, Corriere della sera, 2 XI 2016 Il regno dell’omertà e del privilegio. Perché in Italia vincono i mediocri. Il nuovo libro di Sergio Rizzo, «La Repubblica dei Brocchi», denuncia i comportamenti senza vergogna della classe dirigente pubblica […]
Leggi tuttoRomanzo borghese sul vuoto della borghesia
Vittorio Macioce, Il Giornale, 2 XI 2016. Maledetta borghesia ha perso l’anima in fondo a un aperitivo “Gin tonic a occhi chiusi” di Marco Ferrante svela una classe sociale a cui serve una correzione per ritrovare se stessa. * Il […]
Leggi tutto“Plain words” o dell’incomprensibilità al potere
Angelo Allegri, Il Giornale, 31 X 2016. Macché risparmi: i mandarini di Stato si difendono con il «latinorum» Leggi e regolamenti incomprensibili non sono casuali, ma uno strumento per salvare il potere dei superburocrati e per frenare il cambiamento. * […]
Leggi tuttoL’Etna come brand
SudPress. 28 X 2016 L’Etna come brand per promuovere il turismo. Ecco il progetto dei giovani di Confcommercio Trasformare l’Etna in un brand, possibile volano del turismo dei territori e comuni siciliani. Questo l’ambizioso progetto dal titolo “Destinazione Etna, dal sito Unesco al […]
Leggi tutto