Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto

Articoli recenti

  • “Next to fall”

    28/06/2025
  • Autovelox record

    10/06/2025
  • Le conclusioni del Rapporto annuale ANAC

    21/05/2025
  • Mediazione obbligatoria e processo

    19/05/2025

    La strage (di Stato) delle piccole imprese

    Carlo Lottieri, Il Giornale, 27 VIII 2017 Meno 158mila. La morìa di botteghe è strage di Stato I dati diffusi dalla Cgia di Mestre sulla moria dei piccoli negozi e, ancor più, delle botteghe artigianali sono drammatici. Per un Paese […]

    Leggi tutto

    La nuova filosofia “Lagom”

    Roselina Salemi, La Stampa, 22 VIII 2017. UNA FILOSOFIA DI VITA CHE SIGNIFICA “NIENTE DI ECCESSIVO” IL “LAGOMER” COMPRA IKEA, RISPARMIA ENERGIA (LUCI A LED), NON SPRECA L’ACQUA, PRODUCE MENO RIFIUTI «Lagom». Segnatevi questa parola svedese, perché, giurano gli esperti, […]

    Leggi tutto

    Tremonti a 10 anni dalla crisi

    Mario Sensini, Corriere della sera, 13 VIII 2017 Tremonti: a dieci anni dalla crisi le cause e i problemi sono ancora lì «Dal 2007 a oggi le cause della crisi sono ancora tutte lì. Se allora c’erano numeri eccessivi, oggi […]

    Leggi tutto

    “AI” negli studi legali (2)

    Vittoria Patanè, FirstOnline, 17 I 2017 Ross: il robot che manderà in pensione gli avvocati E’ arrivato in Italia lo scorso ottobre e attualmente “lavora” in sei studi legali di Milano, costa al mese quanto un avvocato umano guadagna in […]

    Leggi tutto

    Cosa NON serve a un leader

    Fausta Chiesa, Corriere della sera, 4 VIII 2017. BUSINESS I cinque miti falsi (e insensati) per poter diventare un grande Ceo Non è vero che devi essere carismatico, che non devi mai ammettere gli errori e e che devi aver […]

    Leggi tutto

    Banca mercato (di frutta e verdura)

    Francesco De Dominicis, Libero Quotidiano, in Dagospia 4 VIII 2017 COME I DIPENDENTI BANCARI SONO OBBLIGATI A RIFILARE BUFALE AI CORRENTISTI – LA LUNGA STORIA DEL RISPARMIO TRADITO NON HA CAMBIATO NULLA: DOPO CIRIO, PARMALAT E MYWAY DI MPS, GLI […]

    Leggi tutto

    Posto fisso: 3/4 non ci credono

    Repubblica Economia, 1 VIII 2017 Lavoro, tre italiani su quattro non credono più nel “posto fisso” Secondo un’indagine Randstad, il 74% dei lavoratori lo ritiene ormai un miraggio. Percentuale simile al resto del mondo, l’Europa del Sud in media soffre […]

    Leggi tutto

    Italiane le imprese più tar-tassate

    Lucio Di Marzo, Il Giornale, 29 VII 2017 Le imprese italiane sono le più tartassate in Europa Uno studio della Cgia mette in luce i problemi delle imprese, più vessate d’Europa. Non bisogna muoversi da molto di casa per trovare […]

    Leggi tutto

    Rapporto Censis 2017 sull’Avvocatura

    Pubblicato il Rapporto annuale sull’Avvocatura commissionato al Censis da Cassa Forense. Molto interessanti i dati che ne emergono, primo fra tutti quello che il 71,6% degli italiani non ripone alcuna fiducia nel nostro sistema giudiziario. Nel PDF a seguire il […]

    Leggi tutto

    Mattei (ed altro) secondo Maugeri

    Giuseppe Oddo,  Finanza e potere – blog omonimo, 12 VII 2017. ENI, LEONARDO MAUGERI E LE SUE SCOPERTE SU MATTEI UNO DEI MASSIMI ESPERTI MONDIALI DI PETROLIO – I SUOI LIBRI SONO LA BIBBIA PER CHI VUOL SCOPRIRE COSA C’E’ […]

    Leggi tutto
    • «
    • ‹
    • 66
    • 67
    • 68
    • 69
    • 70
    • ›
    • »

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email E-mail

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign