Silvana Mazzocchi, Repubblica, 30 I 2018 Le armi nascoste della manipolazione Come proteggerci in questo gioco delle parti dove vittime, carnefici e salvatori si alimentano e sostengono a vicenda? Lo spiega in un libro Cristophe Carré, esperto in scienze della […]
Leggi tuttoI francesi battono la burocrazia
Francesco de Remigis, Il Giornale, 25 I 2018 I francesi battono la burocrazia. Ora hanno il “diritto di sbagliare” Cittadini tutelati in caso di errori con l’amministrazione. Niente sanzioni: sarà lo Stato a dovere dimostrare il dolo. * Una piccola […]
Leggi tuttoSessantotto – Contestazione continua
Federico Marconi, L’Espresso, 18 I 2018 1968: tragica illusione o vera rivoluzione? E’ stato l’anno della catastrofe o quello che ha fatto saltare tutti gli equilibri? Mezzo secolo dopo, le posizioni restano inconciliabili. Che cos’è stato il Sessantotto? Mezzo secolo […]
Leggi tuttoOperative le Multe via PEC
Aldo Fontanarosa, Repubblica, 17 I 2018 La multa stradale ci arriverà via Pec: “E’ una notifica dell’atto, che non potrà essere ignorato” In Gazzetta Ufficiale il decreto che rende operativo l’invio del verbale per e-mail. Non importa se noi consultiamo […]
Leggi tuttoIl programma fiscale Salvini
Luca Romano, Il Giornale, 14 I 2018 Fisco, Salvini lancia il condono: “Il 15% sotto i 100mila euro” Il leader della Lega spiega il suo programma fiscale: “Flat tax? Aliquota più vicina al 15%”. Matteo Salvini, ospite a in Mezz’Ora di Lucia Annunziata, […]
Leggi tuttoIl segreto del successo
Laura Pasotti, Repubblica, 10 I 2018 Il segreto del successo? Imparare a perdere * L’errore non è un vicolo cieco ma un percorso alternativo per cogliere nuove opportunità. Ne è convinta Francesca Corrado, economista e ideatrice della “Scuola di fallimento”, […]
Leggi tuttoGiudice di Pace annulla multa con firma illegibile
Usura Online, 3 I 2018 Firma illeggibile? Multa annullata. Nell’immaginario collettivo i principali colpevoli del “reato” di grafia illeggibile sono i medici. Tuttavia, l’esperienza quotidiana dimostra che perfino categorie professionali insospettabili subiscono l’indiscreto fascino della scrittura criptica, che nulla – o […]
Leggi tuttoIl processo amministrativo telematico compie un anno
Antonello Cherchi, Il Sole 24 Ore, 8 I 2018 IL PROCESSO ONLINE AL TAR VINCE LA SFIDA DOPO UN ANNO * Il primo anno del processo amministrativo telematico si chiude con un progressivo calo degli atti rifiutati dal sistema: a […]
Leggi tuttoL’ultimo professore… allo zoo
Claudio Cucciatti, Repubblica, 14 XII 2017 L’ultimo prof attrazione allo zoo nel mondo futuro da realtà aumentata Intelligenza artificiale, lavoro meccanizzato, dipendenza da social network, scontro generazionale, privacy, azzeramento del contatto umano, controllo totale: il futuro nero organizzato dal “Navigator […]
Leggi tuttoLe novità dal 2018 in poi
Corriere della sera, 31 XII 2017 ANNO NUOVO Ecco le dieci cose che scompariranno a partire dal 2018 Le chiavi, le password, l’auto a benzina e anche i cd: il settimanale francese Les Echos ha stilato il suo elenco di […]
Leggi tutto