IL LIBRO LA SAGGEZZA DEI MITI di LUC FERRY (traduzione E. LANA), Garzanti, 2012. * La creazione del mondo e la ribellione dei Titani, la fine dell’Età dell’Oro, il viaggio di Ulisse, le fatiche di Ercole, Teseo e il Minotauro, […]
Leggi tuttoCollaborazione flessibile sui grandi numeri
COSI’ HOMO SAPIENS HA CONQUISTATO IL PIANETA (E NON SOLO) Il prof. Yuval Noah Harari, autore di “Sapiens. Da animali a Dei. Breve storia dell’umanità” (Bompiani, 2014) e “Homo Deus. Breve storia del futuro” (Giunti/Bompiani, 2017), in una breve ma […]
Leggi tuttoUna bibloteca tra cielo e mare
Rosita Rijtano, Repubblica, 30 VIII 2018 Alicudi, 7mila libri per 70 abitanti: benvenuti nella biblioteca “Tra cielo e mare Franco Scaglia” Ad Alicudi gli indirizzi si trovano contando i gradini di una mulattiera fiancheggiata da ginestre e fichi d’india. Si […]
Leggi tuttoL’individualismo carognesco di una società inselvatichita
Ernesto Galli della Loggia, Corriere della sera, 9 IX 2018 INCIVILI, MALEDUCATI E AGGRESSIVI: IL BELPAESE E’ ORMAI PIU’ BRUTTO. Da due-tre decenni il Paese ha vissuto una frattura che ha modificato la qualità della nostra cultura civica. Stravolgendo di […]
Leggi tuttoL’algoritmo come censura
Eleonora Barbieri, Il Giornale, 8 IX 2018 “La censura di oggi? Gli algoritmi dei social” Si può chiedere a Robert Darnton, prima professore di Storia a Princeton e ora emerito a Harvard, grande esperto del ‘700 francese, direttore della Biblioteca […]
Leggi tuttoStudi… socialmente inutili
Salvo Intravaia, Il Fatto Quotidiano, 29 VIII 2018 Università: crollano gli immatricolati nel settore giuridico. E’ boom per Ingegneria. Per combattere la crisi, negli ultimi sette anni, gli studenti italiani hanno preso d’assalto la facoltà d’Ingegneria. A certificarne il boom […]
Leggi tuttoCarlo Sama, l’oblio, Cirino Pomicino e Y.N. Harari
Un’agenzia specializzata ci ha di recente chiesto se nell’articolo “L’ultimo libro di Pomicino”, ripreso dalla nostra Rassegna Stampa, potevamo anonimizzare i dati di un suo cliente. Richiesta motivata dal fatto che l’articolo non rispecchiava più l’attuale identità del Sig. Carlo […]
Leggi tuttoCapitalismo di relazione e pubblica amministrazione
Guido Rampoldi, Il Fatto Quotidiano, 18 VIII 2018 Ponte Morandi, il crollo di Genova ha scoperchiato l’intero sistema delle privatizzazioni Il dubbio sospeso tra i due monconi del Ponte Morandi rimanda a una delle domande più paradossali proposte da questo […]
Leggi tuttoVie francigene di Sicilia
Alessandra Franchini, Corrieredella sera, 10 VIII 2018 La Sicilia che non ti aspetti? Sui monti sulle tracce del Gran Conte Ruggero «Da Palermo a Messina per le montagne – 370 km in cammino lungo le vie francigene della Sicilia» (Terre […]
Leggi tutto