Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto

Articoli recenti

  • Il lato oscuro di Internet – 2

    22/03/2025
  • Urbanistica di rito ambrosiano

    21/03/2025
  • Il lato oscuro di Internet – 1

    17/03/2025
  • La scrittura autosignificante di Vautier

    28/02/2025

    Lo spread della conoscenza

    Roberto Sommella,  blog in HuffPost, 3 XI 2018 Il vero spread è quello della conoscenza * C’è uno spread molto più insidioso di quello sui tassi d’interesse: è il divario tra i livelli di conoscenza. Un gap che genera malessere […]

    Leggi tutto

    Legge di bilancio 2019: più risorse per i vivai calcistici

    Marco Bellinazzo, Il Sole 24 ore, 1 XI 2018 Calcio: il 10% dei diritti TV ai club che valorizzano giovani italiani All’art. 48 comma 5 della bozza di Legge di bilancio Il “sovranismo” ora ha anche una declinazione calcistica. Il […]

    Leggi tutto

    Notifica delle multe: il diritto e il suo rovescio

    La legge per tutti, 28 X 2018. Multe: non c’è più bisogno di notificarle Contravvenzioni stradali: la notifica della cartella di pagamento sana l’omessa notifica del verbale. * Ha fatto discutere – e lo farà ancora per molto – la […]

    Leggi tutto

    Anomalie d’autore

    Eleonora Carrano, Il Fatto Quotidiano, 28 X 2018 Sagrada Familia, abusi edilizi e souvenir La notizia è di quelle clamorose, dopo 130 anni la Sagrada Familia, l’edificio più iconico di Barcellona, potrà ottenere la legittimità del titolo urbanistico a fronte del pagamento […]

    Leggi tutto

    Libro rosso di Paternò

    Libro rosso dei Privilegi di Paternò Pubblicato il pregevole saggio storiografico della Dr.sa  Vanessa Genova su un documento dell’originale “Libro dei privilegi” della città di Paternò: il Capitolo approvato dal principe D. Ferdinando Moncada il 6 novembre 1685. Ad ospitarlo […]

    Leggi tutto

    La nuova religione

    Ennio Tinaglia, Live Sicilia, 22 X 2018 Il  ‘dio  euro’  e  il  ‘demonio’ La  nuova  religione E non c’è più nessuna traccia dell’uomo. Ormai sono giorni, settimane, mesi che non si parla d’altro. TV, giornali, social. E’ tutto un susseguirsi di […]

    Leggi tutto

    Il nazionalismo banale di Billig

    G. Bernardini, La lettura Corriere della sera, 7 X 2018 LA  PERSISTENZA  DELLE  NAZIONI Una scelta coraggiosa dell’editore Rubbettino propone finalmente ai lettori italiani la traduzione del volume “Nazionalismo banale”, scritto dallo psicologo sociale britannico Michael Billig più di due […]

    Leggi tutto

    Il mito della giustizia

    Repubblica TV, 12 X 2018 Racconti, Corrado Augias: “La  giustizia  è  solo  un  mito?” * In “Giustizia e mito” (il Mulino) Marta Cartabia, vicepresidente della Corte costituzionale, e l’ex magistrato, docente e politico Luciano Violante, partono dalle tragedie greche di […]

    Leggi tutto

    Il documentario eretico di due eretici

    Stefano Sacchetti, Il Fatto Quotidiano (*), 11 X 2018 La “Rabbia” di Guareschi e Pasolini. Un documentario eretico Nasce tutto dalla volontà di unire due modi di pensare, apparentemente forti, ma opposti in una sorta di incontro/scontro cinematografico e filosofico. […]

    Leggi tutto

    Paternò. E’ morto l’On. Nino Lombardo, un maestro.

                      *                   *                   * “Alcuni scalarono la montagna, alcuni la collina, Alcuni si misero in acqua remando di buona lena, Alcuni provarono a nuotare e penso stiano ancora nuotando” § (da Antologia degli Spirituals, il primo libro che […]

    Leggi tutto
    • «
    • ‹
    • 52
    • 53
    • 54
    • 55
    • 56
    • ›
    • »

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email E-mail

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign