Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto

Articoli recenti

  • Il lato oscuro di Internet – 2

    22/03/2025
  • Urbanistica di rito ambrosiano

    21/03/2025
  • Il lato oscuro di Internet – 1

    17/03/2025
  • La scrittura autosignificante di Vautier

    28/02/2025

    In Matrix non si sta poi tanto male

    Massimiliano Parente, Il Giornale, 22 VIII 2019 VIVERE NEL MONDO DI “MATRIX” NON SAREBBE POI TANTO MALE * In fondo le macchine funzionano meglio della natura. Soprattutto per chi possiede i poteri di Neo-Keanu Reeves. Basta chiedere «pillola rossa o […]

    Leggi tutto

    Catania secondo ACLI

    Pinella Leocata, La Sicilia, 15 VIII 2019. Intervista a Santino Scirè, presidente Fondazione A. Grandi* Catania secondo me Per Santino Scirè Catania “è una città che nell’ultimo decennio ha perso la sua anima, ha perso il senso della comunità, dello […]

    Leggi tutto

    Sull’Etna l’albero più antico d’Italia

    Salvo Fallica, Corriere della sera, 17 VIII 2019 Castagno dei Cento Cavalli, l’albero più antico (e grande) d’Italia Si trova sulle pendici dell’Etna e secondo alcuni esperti potrebbe avere anche 3-4 mila anni. L’Unesco l’ha definito «Monumento messaggero di pace» […]

    Leggi tutto

    Woodstock, quando il rock entrò a Wall Street

    Fausto Carioti, Libero Quotidiano, 15 VIII 2019 CINQUANT’ANNI FA Woodstock, ma quali hippie: fu il trionfo del capitalismo. Tutto quello che vi stanno raccontando su Woodstock è falso. I tre giorni di Peace & Love, l’età dell’Aquario e la grande […]

    Leggi tutto

    Enzo Signorelli: fotografia e olio, entrambi DOP

    Giovanna Genovese, La Sicilia, 12 VIII 2019 Enzo Signorelli, dalla fotografia all’olio d’eccellenza grazie ad un errore                  *                          *                         * Da Ragalna per anni in giro per il mondo come fotoreporter, Signorelli ha messo radici in un fondo di […]

    Leggi tutto

    Gibellina “salvata” dall’arte

    Riccardo Annibali, Repubblica TV, 12 VIII 2019 Le città fantasma: Gibellina, l’utopia del borgo salvato dall’arte Dal terremoto alla rinascita, viaggio nel paese siciliano Nella notte fra il 14 e il 15 gennaio del 1968 il terremoto del Belice, in […]

    Leggi tutto

    TAR contro burocrazia

    La Sicilia, 8 VIII 2019 Palermo: commerciante «inerme» di fronte alla burocrazia comunale, il Tar fa riaprire il bar. La singolare storia di uno storico ritrovo palermitano chiuso dall’Ufficio sportello unico edilizia. Riapre il bar Santoro in piazza Indipendenza a […]

    Leggi tutto

    Il mondo rotto

    Alessandro Bertirotti, Il Giornale, 8 VII 2019. L’Italia s’è rotta È tutta questione di… prospettiva. Ora, la situazione politica italiana è evidentemente giunta ad un momento cruciale, come si evince con chiarezza anche da queste (prima e seconda) considerazioni. La […]

    Leggi tutto

    La desertificazione della cultura cattolica

    Claudio Siniscalchi, IlGiornale, 7 VIII 2019 Il pensiero cattolico? Scomparso dai radar come Sturzo e Del Noce * Ma chi lo legge oggi Luigi Sturzo, sacerdote, battagliero uomo politico, esule antifascista, meridionalista, polemista agguerrito? A scorrere il catalogo delle sue […]

    Leggi tutto

    L’inganno della libertà

    Cristiano Puglisi, blog “Il Ghibellino”, 6 VIII 2019 Se la libertà è un inganno… “Io sono contro la libertà. La libertà è come catena, come blasfema e come pena. La libertà è un cancro”. Parole e musica di Emanuele Franz, […]

    Leggi tutto
    • «
    • ‹
    • 42
    • 43
    • 44
    • 45
    • 46
    • ›
    • »

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email E-mail

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign