Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto

Articoli recenti

  • Un moderno Odisseo dell’arte

    23/08/2025
  • Contrappunto eretico su un’eredità

    22/08/2025
  • I tifosi mettono in mora il Paternò Calcio

    19/08/2025
  • La siciliana “GIAP” nel Consorzio che acquisisce la rete ESSO

    13/08/2025

    L’Italia in quarantena

    Roberto D’Agostino, Vanity Fair, 2 III 2020 PER DISGRAZIA RICEVUTA A giudicare dal turbine mediatico, il Coronavirus deve avere sviluppato, per motivi di competizione con il cancro, l’infarto, l’ictus, un senso delle pubbliche relazioni abnorme, capillare, da multinazionale del virus. […]

    Leggi tutto

    Ad Al Ula l’arte non è un miraggio

    Eleonora Giovinazzo, Repubblica TV, 2 III 2020 Non è un miraggio: nel deserto dell’Arabia Saudita un museo di arte contemporanea a cielo aperto * Ad Al Ula, una delle aree archeologiche più importanti del mondo, tra canyon di arenaria e […]

    Leggi tutto

    Strano paese l’Italia

    Facebook, domenica 23 febbraio 2020 profilo di Maria Rita Gismondo, direttore del dipartimento di microbiologia, virologia e diagnostica delle bio emergenze dell’ospedale Sacco di Milano, centro di riferimento in Lombardia: “A me sembra una follia. Si è scambiata un’infezione appena […]

    Leggi tutto

    Al cinema e in TV “La concessione del telefono”

    La Sicilia, 20 II 2020 “La concessione del telefono” di Camilleri prima al cinema e poi su Rai1 E’ il nuovo film della collection evento “C’era una volta Vigata”. L’anteprima [qui il trailer] nelle sale italiane i prossimi 17 e […]

    Leggi tutto

    Le maschere magiche di Pessoa

    Aldo Grasso, Corriere della sera, 18 II 2020 La maschera di Pessoa, enigmista appassionato di esoterismo L’accanimento a bandire dal paesaggio televisivo l’armonia, la curiosità, l’imprevisto rasenta la sconvenienza. Per fortuna esistono ancora sacche di resistenza umana dove lo scettico […]

    Leggi tutto

    Effetti perversi dell’economia digitale

    Corriere della sera, 17 II 2020 Finlandia, contante addio: ma con le carte di credito esplodono i debiti dei cittadini Gli effetti perversi dell’economia digitale: l’uso di carte di credito e app per effettuare i pagamenti gonfia i debiti dei […]

    Leggi tutto

    Ulisse, il viaggio dell’arte attorno al mito

    Luigi Mascheroni, Il Giornale, 15 II 2020 SCOPRIRE ULISSE PER SCOPRIRE L’UOMO  A FORLÌ UNA GIGANTESCA MOSTRA SUL MITO DI ODISSEO Ulisse? Siamo noi. Un po’ eroi, un po’ ingannatori, un po’ padri teneri, un po’ feroci guerrieri, un po’ […]

    Leggi tutto

    Inaugurato l’anno giudiziario al TAR Catania

    Live Sicilia – ANSA, 15 II 2020 Tar, inaugurato l’anno giudiziario “Ridotta la durata dei processi” CATANIA – “Abbiamo ridotto significativamente i tempi di durata dei processi avvicinandoci sempre più agli standard europei della Convenzione dei diritti dell’uomo, il nostro […]

    Leggi tutto

    Cosa Nostra SpA e la Zona Grigia

    Pierluigi Di Rosa, Sudpress, 8 II 2020 “Cosa Nostra SpA”, il nuovo libro di Sebastiano Ardita che indaga la “Zona Grigia” Sebastiano Ardita è un magistrato catanese che qualsiasi ruolo abbia svolto lo ha sempre fatto diventandone punta di diamante, […]

    Leggi tutto

    Sicilia da vedere alla BIT Milano 2020

    SicilyDistrict, 4 II 2020 SICILIA da VEDERE in B.I.T. 40a Borsa Internazionale del Turismo a Milano BIT – Borsa Internazionale del Turismo di MILANO – da domenica 9 a martedi 11 febbraio a fieramilanocity ospita nel padiglione più grande di […]

    Leggi tutto
    • «
    • ‹
    • 37
    • 38
    • 39
    • 40
    • 41
    • ›
    • »

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email E-mail

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign