Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto

Articoli recenti

  • Soggetti giuridicamente inesistenti

    27/03/2023
  • Cravattari d’Europa

    21/03/2023
  • Lo sterco del capitalismo

    10/03/2023
  • Diminuiscono i ricorsi al TAR. Obiettivo raggiunto

    25/02/2023

    Nino Tomasello

    Ma il maestro di Paternò conosceva, e apprezzava, il pensiero del Maestro di Racalmuto? – Si. E il Maestro di Racalmuto credeva nella storia? – No. “La storia mente e le sue menzogne avvolgono di una stessa polvere tutte le […]

    Leggi tutto

    Francesco Mazzei

    Attigua a un convento di Francescani c’era una chiesa che nel 1977 venne demolita per far posto a una nuova. I pregi artistici della seconda (basta il mosaico di Fra Ugolino sul tema del Cantico delle Creature) appaiono assai al […]

    Leggi tutto

    La lotteria a Babilonia (il caso come fonte di diritto)

    “La lotteria a Babilonia” (1941) è un breve racconto di Borges inserito nella raccolta “Finzioni”. Tratta del caso e dell’arbitrio e allude a un disordine caotico dove il dominio dell’azzardo è corretto dal suo incanalamento in un alveo presuntamente logico […]

    Leggi tutto

    Nino Lombardo

    Non è detto che le autobiografie debbano essere precise fin nei dettagli, anzi questa imperfezione spesso spinge a coglierne il generale, assai più disvelante, significato. E in quella lasciataci da Nino Lombardo – “Dai Normanni ai Democristiani. Storia di un […]

    Leggi tutto

    Anselmo Rizzo

    Leggi tutto

    Luigi Bernabò Brea

    “Non ricordo, dice il grande iniziato, se gli parlai per primo, o se fu lui che mi interrogò; ma ricordo benissimo, come se lo sentissi ancora, che mi parlò, per tre ore abbondanti, servendosi d’una lingua che sono certo di […]

    Leggi tutto

    Pietro Virga

    All’indiscusso maestro di diritto prof. Pietro Virga (tra i suoi allievi il Presidente Mattarella) va pure ascritta la dote della semplicità con cui trasferiva nei suoi manuali i concetti, di non agevole apprensione, del Diritto Amministrativo. Ma la sua semplicità […]

    Leggi tutto

    Bernardo Secchi

    Leggi tutto

    Sebastiano Pappalardo

    Leggi tutto

    ANGELINO CUNSOLO

    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email E-mail

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign