Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto

Articoli recenti

  • Il lato oscuro di Internet – 2

    22/03/2025
  • Urbanistica di rito ambrosiano

    21/03/2025
  • Il lato oscuro di Internet – 1

    17/03/2025
  • La scrittura autosignificante di Vautier

    28/02/2025

    La corsia fantasma di via Nenni ad Andria

    Un alto magistrato ha raccontato (C. Carnevale – A. Monda, “Un giudice solo”, Marsilio, Venezia, 2006) che in Cassazione girava una significativa anche se assurda definizione secondo la quale il Civile è il diritto, il Penale è il fatto e […]

    Leggi tutto

    Resoconto vicenda “Ammassi”

    Premessa Federconsorzi o Federazione Italiana dei Consorzi Agrari, a lungo punto di riferimento della politica agricola nazionale, è la protagonista del “primo grande crac finanziario del Dopoguerra, chiuso con un buco di 4.500 miliardi di lire, pari a circa 2,3 […]

    Leggi tutto

    La vicenda giudiziaria degli “ammassi” dei Consorzi agrari

     * E’ iniziata nel 1992 e si è chiusa con la Sentenza della Cassazione del 13 maggio 2016 che ha imposto allo Stato italiano di corrispondere a Federconsorzi centinaia di milioni di Euro. Molto probabilmente si tratta della causa di […]

    Leggi tutto

    La battaglia del termovalorizzatore nella valle del Simeto

    Le chiamano valanghe perché quando piove si muovono come una valanga; molto lentamente, ma si muovono. Inghiottendo tutto quanto l’uomo vi ha realizzato attorno: nel nostro caso una strada al confine tra le provincie di Enna e Catania chiamata, per […]

    Leggi tutto

    Una causa amministrativa lunga 16 anni

    Secondo il Rapporto OCSE sulla giustizia civile del giugno 2013, in Italia (ultima in classifica in Europa) la durata media di un processo in tutti i suoi gradi di giudizio è di 8 anni a fronte di 2 anni in […]

    Leggi tutto

    Resoconto vicenda Termovalorizzatore

    Anno 2003 Le procedure andavano avanti già da un anno e la Regione siciliana stava per stipulare la convenzione per realizzarlo, ma ancora a inizio estate nessuno (o quasi) sapeva niente del megainceneritore di Paternò in provincia di Catania. L’allarme […]

    Leggi tutto

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email E-mail

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign