Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto

Articoli recenti

  • “Next to fall”

    28/06/2025
  • Autovelox record

    10/06/2025
  • Le conclusioni del Rapporto annuale ANAC

    21/05/2025
  • Mediazione obbligatoria e processo

    19/05/2025

    Architetti e Architettura oggi

    Pierluigi Panza, Corriere della sera, 8 IV 2016. Architetti e architettura oggi. Senza più botteghe ma più liberi. La scomparsa delle grandi scuole e dei grandi maestri ha finito per privilegiare il lato più tecnico-specialistico della professione rispetto a quello […]

    Leggi tutto

    Il nuovo Codice degli Appalti

    Stefano De Agostini, Il Fatto Quotidiano, 22 IV 2016. Codice appalti, resta il massimo ribasso. E sul 95% delle gare l’Anac non potrà metter becco. Renzi aveva parlato di una riforma “che chiude le strade alla corruzione”, ma per tutti […]

    Leggi tutto

    La possibilita’ di regolarizzare la documentazione in un procedimento concursuale opera solo per mere irregolarità di poco rilievo e non già quando la violazione attiene a prescrizioni essenziali—————————– (TAR Sicilia CT Sez. I, 2293 del 7.10.1995)

    La Sentenza 2293/95 è stata resa dal TAR Sicilia Sez. I di Catania (Presidente Dr. Attilio Trovato, Relatore ed Estensore Dr. Francesco Brugaletta, Giudice a latere Dr. Italo Vitellio) in pieno accoglimento di ricorso presentato da Srl assistita dall’Avv. Vito […]

    Leggi tutto

    La comunicazione nell’era della rete

    Alessia Manfredi, Repubblica, 19 IV 2016. Come cambia la comunicazione nell’era della rete ubiqua e sociale “Architettura della comunicazione. Progettare i nuovi ecosistemi dell’informazione“, è il nuovo libro di Federico Badaloni, appena uscito. A metà fra un manuale e un […]

    Leggi tutto

    La mera pendenza di un procedimento penale diverso da quelli previsti dalla normativa antimafia non e’ causa sufficiente di esclusione della impresa dalla gara o di annullamento dell’aggiudicazione——————– (TAR Sicilia CT Sez. I, 1104 del 15.6.1998)

    La Sentenza 1104/98 è stata resa dal TAR Sicilia Sez. 1a di Catania (Presidente Dr. Filippo Delfa, Estensore Dr. Giampiero Lo Presti, Giudice a latere Dr. Vincenzo Salamone) in pieno accoglimento del ricorso presentato da questo Studio legale per conto […]

    Leggi tutto

    Retitalia, salto nel buio

    Staffetta Quotidiana, 14 IV 2016. RETITALIA, SALTO NEL BUIO L’attenzione con cui è stata letta a partire da ieri mattina la notizia delle dimissioni del CdA di Retitalia la dice lunga sull’importanza assunta da questa entità consortile nella rete carburanti […]

    Leggi tutto

    L’ attestazione circa l’assenza di “domande” di fallimento non copre tutta l’area delle possibili ipotesi d’iniziativa per la dichiarazione di fallimento (art. 6 L. F.) che puo’ aver luogo non solo su “richiesta” o “istanza” dello stesso debitore o dei creditori o del P.M. ma anche di ufficio (artt. 7 e 8 L. F.) ——————————————————————————- (CGARS, 503 del 18.12.1993)

    La Decisione in oggetto è stata resa dal Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana (Presidente S.E. Alfonso Quaranta, Estensore Cons. Luigi Cossu, Componenti Conss. Salvatore Giacchetti, Giovanni Nigro e Francesco Scoglio) a definizione di una complicata vicenda giudiziaria […]

    Leggi tutto

    Gli atti amministrativi si interpretano per quel che obiettivamente dichiarano e mostrano di intendere e disporre secondo la volontà manifesta della P.A. e non già secondo quel che avrebbero potuto o dovuto in ipotesi essere. Essi impongono d’usare una terminologia univoca e il criterio prevalente della loro interpretazione è quello letterale, accessibile alla generalità dei destinatari——————————- (TAR Sicilia CT Sez. I, 65 del 9.2.1993)

    La Sentenza in argomento è stata resa dalla 1a Sezione del TAR Sicilia di Catania (Presidente Dr. Luigi Passanisi, Relatore ed Estensore Cons. Vincenzo Salamone, Giudice a latere Cons. Salvatore Schillaci) in accoglimento del ricorso proposto da questo Studio legale […]

    Leggi tutto

    Elogio dei giudici scritto da un avvocato

    E’ un libro del grande Maestro di vita e di diritto Piero Calamandrei uscito nel 1935 (la quarta edizione, postuma, è del ’59) ma di grande attualità, denso di aneddoti e di considerazioni sulla giustizia terrena. La sua lettura, oltre […]

    Leggi tutto

    Le visioni del Guru

    Angela Geraci, Corriere della Sera, 12 IV 2016 Le frasi visionarie di Casaleggio * Il petrolio e le pietre «Non bisogna aspettare che finisca il petrolio: l’età della pietra non è finita perché sono finite le pietre» La Rete «La […]

    Leggi tutto
    • «
    • ‹
    • 93
    • 94
    • 95
    • 96
    • 97
    • ›
    • »

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email E-mail

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign