Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto

Articoli recenti

  • “Next to fall”

    28/06/2025
  • Autovelox record

    10/06/2025
  • Le conclusioni del Rapporto annuale ANAC

    21/05/2025
  • Mediazione obbligatoria e processo

    19/05/2025

    Il Decreto Ingiuntivo revocato in ragione dell’ avvenuto pagamento in corso di causa della sorte capitale, rivive nella parte della sentenza in cui, con espresso rinvio “per relationem” contenuto nella stessa, viene disposto il pagamento degli interessi——————————————————— (TAR Sicilia CT, 2517 del 9.9.2004)

    La Sentenza 2517/2004 è stata resa dalla 1a Sezione del TAR Sicilia di Catania (Presidente Dr. Filippo Delfa, Relatore ed Estensore Dr. Giovanni Milana, Consigliere Biagio Campanella) in accoglimento di ricorso proposto contro una Pubblica Amministrazione da società assistita da […]

    Leggi tutto

    Imprese virtuali

    Filippo Santelli, Repubblica, 29 IV 2016 L’ufficio sulla nuvola, così si lavora nelle imprese virtuali Dipendenti liberi di stare a casa e sparsi nel mondo. Sempre più aziende tecnologiche rinunciano a una sede fissa, sfruttando chat e software di collaborazione. […]

    Leggi tutto

    Appartiene alla giurisdizione della Corte dei Conti e non già del Giudice ordinario la domanda per risarcimento danni della P. A. nei confronti del direttore dei lavori in quanto quest’ ultimo e’ da ritenersi inserito, funzionalmente e temporaneamente, nell’apparato organizzativo della prima —————————————————————————————————————– (Tribunale di Messina Sez. II, 1887 del 6.7.2002)

    La Sentenza 1887/02 emessa dalla II Sezione del Tribunale civile di Messina (Giudice monocratico Dr. Emilio Iannello) ha in sostanza definitivamente rigettato tutte le domande avanzate da un Comune contro società assistita da questo Studio legale che aveva chiesto e […]

    Leggi tutto

    Il ricorso incidentale e ‘ rivolto contro lo stesso provvedimento oggetto del ricorso principale e se fondato paralizza ogni effetto di quest’ultimo rendendolo improcedibile per sopravvenuta carenza di interesse————– (TAR Sicilia CT Sez. I, 586 del 4.4.2002)

    La Sentenza 586/2002 del TAR Sicilia Sez. I di Catania (Presidente Dr. Filippo Delfa, Relatore Dr. Giampiero Lo Presti, Cons. Vincenzo Salamone) ha preso atto della sopravvenuta carenza di interesse dichiarata dalla stessa società che aveva proposto ricorso contro altra […]

    Leggi tutto

    La mancata menzione dell’ammonizione verbalmente effettuata dal funzionario comunale in ordine alla responsabilità penale cui può andare incontro l’autore di dichiarazione sostitutiva mendace non invalida l’autenticazione della firma del dichiarante—————————– (TAR Sicilia CT Sez. I, 155 del 13.2.1996)

    La Sentenza 155/96 del TAR Sicilia Sez. I di Catania (Presidente Dr. Italo Vitellio, Relatore ed Estensore Dr. Francesco Brugaletta, Consigliere Salvatore Schillaci) ha totalmente rigettato il ricorso proposto contro un Comune siciliano e la controinteressata società assistita in giudizio […]

    Leggi tutto

    In una gara disciplinata dal criterio d’aggiudicazione a prezzi unitari l’errore nella calcolazione del prodotto di uno di essi non comporta l’esclusione dell’ offerta ma la sua correzione e rettifica nell’ ambito delle operazioni di verifica dei conteggi presentati——————————— (TAR Sicilia CT Sez. III, Ord. 1163 del 5.5.1997 – Sez. I, 95 del 22.1.1999)

    L’Ordinanza sospensiva n. 1163/97 è stata emessa dalla III Sezione del TAR di Catania (Presidente Dr. Vincenzo Zingales, Estensore Dr. Salvatore Schillaci, Cons. Biagio Campanella) in pieno accoglimento di domanda cautelare avanzata da un Raggruppamento d’Imprese assistito da questo Studio […]

    Leggi tutto

    Saviano: “né giustizia né istituzioni”

    Mario Ventriglia, Il Fatto quotidiano, 24 IV 2016. Saviano: “Non credo più nella giustizia, nessuna speranza in istituzioni, politica e media” * “Non credo più nella giustizia. Nel suo nome sono stati fatti i peggiori crimini”. Così lo scrittore Roberto […]

    Leggi tutto

    Il dato di base d’asta che comporta riferimento vincolante è quello indicato nel bando di gara e non gia’ nell’ elenco prezzi unitari che viene consegnato al solo scopo di far conoscere il valore delle voci finalizzato alla contabilizzazione in fase di esecuzione dei lavori —- (TAR Sicilia CT Sez. I, 472 del 24.3.1998)

    La Sentenza 472/98, resa dal TAR Sicilia Sez. I di Catania (Presidente Dr. Filippo Delfa, Relatore Cons. Italo Vitellio, Giudice a latere Cons. Vincenzo Salamone), ha rigettato il ricorso di una società avverso l’aggiudicazione, in favore di altra società controinteressata […]

    Leggi tutto

    Lo spontaneo pagamento ad opera dell’ opponente della sorte capitale del credito oggetto d’ingiunzione costituisce implicito riconoscimento della sussistenza dell’obbligazione e non puo’ escludere la concessione di provvisoria esecuzione parziale del decreto ing.vo per gli interessi — (Tribunale di Siracusa, 796 dell’11.6.2002 – Ord. 3394 del 10.4.2000)

    L’assunto come in rubrica è stato reso nell’Ordinanza 3394/2000 del Tribunale di Siracusa (Giudice Dr. Polto) e quindi indirettamente ricompreso nella successiva Sentenza 796/2002 che ha definitivamente rigettato l’opposizione dell’intimato Comune al Decreto Ingiuntivo attivato da una Riunione d’imprese assistita […]

    Leggi tutto

    Per il principio di irretroattività delle leggi sono inapplicabili le regole eventualmente introdotte da norme entrate in vigore successivamente e percio’ le questioni di diritto intertemporale vanno risolte alla stregua del criterio per cui “tempus regit actum”—————————————————— (TAR Sicilia CT sez. I, 2459 del 4.12.1997)

    La Sentenza in oggetto è stata emessa dal TAR Sicilia Sez. I di Catania (Presidente Dr. Filippo Delfa, Estensore Dr.  Giampiero Lo Presti, Giudice a latere Dr. Italo Vitellio) in pieno accoglimento del ricorso proposto da questo Studio legale in […]

    Leggi tutto
    • «
    • ‹
    • 92
    • 93
    • 94
    • 95
    • 96
    • ›
    • »

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email E-mail

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign