Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto

Articoli recenti

  • The sheltering sky

    04/11/2025
  • Esploratori di Sicilia

    07/10/2025
  • Affinità elettive

    03/10/2025
  • Professione Ufo

    30/09/2025

    Ricchi e solitari

    Elena Dusi, Repubblica, 17 V 2016. Lo studio: ecco perché i ricchi sono più solitari Chi ha un reddito elevato passa in media 10 minuti in più in solitudine al giorno. I poveri hanno una rete sociale più forte fatta […]

    Leggi tutto

    La nuova cupola e la “Vita nuova”

    Laura Distefano, Live Sicilia, 17 V 2016 INDAGINI DEI ROS L’inchiesta sulla nuova cupola di Cosa Nostra Ne fa parte (del tutto ovviamente) anche un tizio che un tempo fu preso dai magistrati come un oracolo e le sue rivelazioni […]

    Leggi tutto

    Non si può revocare in dubbio che il segretario generale di ogni comune rientri tra i funzionari competenti a ricevere le dichiarazioni dei privati curando l’autentica della sottoscrizione degli stessi apposta in calce—– (TAR Sicilia CT Sez. II, 1460 del 29.5.1995)

    La Sentenza 1460/95 della II Sezione del TAR di Catania (Presidente Dr. Ettore Leotta, Estensore Dr. Gabriella Guzzardi, Cons. Vincenzo Salamone) ha accolto in pieno il ricorso di una ditta individuale assistita in giudizio da questo Studio legale. Il principio […]

    Leggi tutto

    La interruzione degli studi per ammissione a corso ufficiali e la successiva rinuncia a quest’ultimo con ripresa dei primi mediante iscrizione all’anno accademico seguente non può comportare l’immediata chiamata al servizio militare per mancato superamento del numero di esami prescritti————— (TAR Sicilia CT Sez. III, Ord. 1041 del 15.5.1995)

    L’Ordinanza 1041/95 della III Sezione del TAR di Catania (Presidente Dr. Vincenzo Zingales, Estensore Dr. Giovanni Milana, Cons. Biagio Campanella) ha accolto la domanda di sospensione di una cartolina precetto avanzata da questo Studio legale per conto di uno studente […]

    Leggi tutto

    La natura di “volume tecnico” di un vano posto all’ ultimo piano ed impiegato a sgombero impedisce,in coerenza al regolamento edilizio, che la sua altezza venga computata per determinare quella massima ammissibile dell’ edificio ————————————————————————— (TAR Sicilia CT Sez. II, 418 del 16.3.1994)

    La Sentenza 418/94 della II Sezione del TAR di Catania (Presidente Dr. Biagio Campanella, Estensore Dr.sa Gabriella Guzzardi, Cons. Vincenzo Salamone) ha accolto in pieno il ricorso di due conugi assistiti in giudizio da questo Studio legale contro il provvedimento […]

    Leggi tutto

    Report: “C’è multa per te”

    Giulio Valesini, Corriere della sera, 13 V 2016. C’è multa per te. Per il cittadino multato, perfino ricevere un semplice verbale può diventare un percorso ad ostacoli. E quando il comune ti promette un risparmio sulle spese di notifica, arriva […]

    Leggi tutto

    Va rigettata la domanda di risoluzione di un contratto di appalto avanzata dal committente che abbia imposto condizioni operative continuamente e pregiudizievolmente mutate ed abbia pure negato all’appaltatore,relativamente al termine finale di esecuzione delle opere, il breve differimento da ultimo richiesto ——————————– (Tribunale di Taranto, 2049 del 7.10.2004)

    La Sentenza 2049/04 emessa dalla I Sezione stralcio del Tribunale civile di Taranto (GOA Vincenzo Presta) ha rigettato la domanda di risoluzione del contratto d’appalto per il completamento di un grande ospedale – con annessa richiesta di penale e risarcimento […]

    Leggi tutto

    Viaggio eretico nell’Italia in recessione

    Corrado Stajano, Corriere della sera, 11 V 2016. Marco Revelli racconta l’Italia sfigurata dai morsi della crisi Nel libro “Non ti riconosco” (Einaudi) il politologo piemontese descrive le conseguenze della recessione su diverse realtà: Torino, la Brianza, Taranto, la Calabria […]

    Leggi tutto

    Dal confine di un’area a verde privato non può dispiegarsi alcun vin-colo di inedificabilita’ per fascia di rispetto di area boscata – Su esso vincolo le Soprintendenze,incardinate nell’Assessorato regionale ai beni culturali, hanno un mero potere di vigilanza in quanto la sua imposizione compete all’ Assessorato regionale agricoltura tramite l’inventario forestale regionale————————————————————– (TAR Sicilia CT Sez.I, Ord.197 del 23.1.1998 – CGARS, Ord.777 del 10.9.1998)

    L’Ordinanza 197/98 è stata resa dalla I Sezione del TAR di Catania (Presidente Dr. Filippo Delfa, Estensore Dr.sa Gabriella Guzzardi, Cons. Italo Vitellio) in pieno accoglimento della domanda sospensiva avanzata da società difesa in giudizio da questo Studio legale nel […]

    Leggi tutto

    A fronte di previsioni legislative che non precludono la accettazione di candidature contestuali in sede provinciale e regionale ne’ prescrivono criteri preferenziali deve ritenersi sussistente la piena e incondizionata facoltà dei candidati eletti in entrambe di optare per l’una o per l’altra- (TAR Sicilia PA Sez. I, 1591 del 23.11.2001)

    La Sentenza 1591/01 della I Sezione del TAR Sicilia di Palermo (Presidente Dr. Giorgio Giallombardo, Estensore Dr. Salvatore Veneziano, Componente Dr. Alessandro Tomassetti) ha respinto il ricorso di un candidato non eletto all’Assemblea Regionale Siciliana nei confronti di alcuni deputati, […]

    Leggi tutto
    • «
    • ‹
    • 92
    • 93
    • 94
    • 95
    • 96
    • ›
    • »

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email E-mail

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign