Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto

Articoli recenti

  • I dubbi di Forbes sull’acquisizione della rete Esso

    16/09/2025
  • Il declino allo specchio

    04/09/2025
  • Frattura insanabile tra i tifosi e il Paternò Calcio

    01/09/2025
  • Un moderno Odisseo dell’arte

    23/08/2025

    Una fucina di rock all’ombra del vulcano

    Roberto Greco, GliStatiGenerali, 11 I 2021 Francesco “Checco” Virlinzi, quando a Catania si respirava rock Sono già passati vent’anni. Lo scorso mese di novembre sono passati vent’anni dalla morte di Francesco Virlinzi. Checco, o “il moro” per tutti quelli che gli […]

    Leggi tutto

    Edilizia crepuscolare ovvero Peppone, il Bigio e il Brusco (e forse anche lo Smilzo)

    Uccio Ciatto, Corriere Etneo e QT Sicilia, 5 V 2023 Paternò, il Regolamento edilizio e “il lusco e il brusco” delle Commissioni consiliari: l’allarme dell’ing. Ciatto Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Tra lusco e brusco è un’espressione ricorrente nella mia vita. […]

    Leggi tutto

    L’ultima trovata per far più cassa con le multe

    Domenico Ciarrocchi, Corriere Adriatico, 17 IV 2023 Un automobilista del Fermano pizzicato dall’autovelox: «Assurdo, 21 euro solo per pagare la notifica» Passi la multa, ma si possono pagare 21 euro solo per vedersela notificare? È il senso di una protesta […]

    Leggi tutto

    Un labirinto cinematografico

    Nebrodi News, 6 IV 2023 Castel di Lucio, il “Labirinto d’Arianna” diventa location cinematografica Il Labirinto d’Arianna, l’opera di Fiumara d’Arte progettata da Italo Lanfredini e situata sulla cima di una collina che sovrasta il piccolo centro di Castel di […]

    Leggi tutto

    Un Codice criminogeno?

    Alberto Vannucci*, blog su Il Fatto Quotidiano, 30 III 2023 Appalti, perché il codice Salvini è criminogeno Difficile che un testo normativo riesca a suscitare le medesime reazioni avverse in istituzioni e associazioni tanto distanti ed eterogenee (e spesso in […]

    Leggi tutto

    Soggetti giuridicamente inesistenti

    95047, 27 III 2023 LE CARTELLE “RISCOSSIONE SICILIA” EMESSE DOPO L’1 OTTOBRE DEL 2021 NON HANNO ALCUN VALORE GIURIDICO La cartella emessa con l’intestazione “Riscossione Sicilia” dopo il primo ottobre 2021 non ha nessun valore giuridico. A dichiararlo è stata […]

    Leggi tutto

    Cravattari d’Europa

    Desirée Miranda*, FocuSicilia, 21 III 2023 Mutui alle stelle. La Bce alza i tassi e a pagare sono i cittadini. “Strozzinaggio” I mercati finanziari in subbuglio, crescono inflazione e tassid’interesse. A farne le spese soprattutto chi ha un mutuo variabile. […]

    Leggi tutto

    Lo sterco del capitalismo

    Maurizio Contigiani, blog su Il Fatto Quotidiano, 9 III 2023 Altro che clima: la nostra fine è più prossima per colpa delle feci capitalistiche Nel mondo moderno, l’economia, il mercato e la finanza ce la fanno così difficile che rimane […]

    Leggi tutto

    Diminuiscono i ricorsi al TAR. Obiettivo raggiunto

    Live Sicilia Catania, 25 II 2023 Tar Catania, il presidente Savasta: Calo di ricorsi, dato preoccupante CATANIA. “Il Tar di Catania ha introitato 2.110 ricorsi; nel 2022 soltanto 1977; analogo dato è possibile riscontrare nella sede di Palermo, che da 2.320 ricorsi […]

    Leggi tutto

    “Keep calm, it’s only a 4 day week”

    Valentina Di Paola, Il Fatto Quotidiano, 21 II 2023 Lavorare solo 4 giorni fa bene al dipendente ma anche all’azienda: meno giorni di malattia e più ricavi per i bilanci. Lo studio inglese Un lavoro condotto dall’ universita’ di Cambridge, […]

    Leggi tutto
    • «
    • ‹
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • ›
    • »

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email E-mail

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign