Francesco de Remigis, Il Giornale, 25 I 2018 I francesi battono la burocrazia. Ora hanno il “diritto di sbagliare” Cittadini tutelati in caso di errori con l’amministrazione. Niente sanzioni: sarà lo Stato a dovere dimostrare il dolo. * Una piccola […]
Leggi tuttoRiserva Naturale Orientata “Pino d’Aleppo”
La riserva è stata istituita al fine di “salvaguardare le formazioni residue autoctone di Pinus halepensis e di ricostituire la pineta nelle aree degradate”. Ricade nei territori di Vittoria, Comiso e Ragusa ed è estesa 3600 ettari. In pratica, il […]
Leggi tuttoSessantotto – Contestazione continua
Federico Marconi, L’Espresso, 18 I 2018 1968: tragica illusione o vera rivoluzione? E’ stato l’anno della catastrofe o quello che ha fatto saltare tutti gli equilibri? Mezzo secolo dopo, le posizioni restano inconciliabili. Che cos’è stato il Sessantotto? Mezzo secolo […]
Leggi tuttoRiserva Naturale Orientata “Rossomanno, Grottascura e Bellia”
La riserva, estesa 2.000 ettari, ricade nei territori di Enna, Piazza Armerina e Aidone ed è stata istituita a tutela di un antico rimboschimento a conifere, anche se l’aspetto più vistoso dell’area è forse la sua stratificazione di insediamenti umani. […]
Leggi tuttoRiserva Naturale “Pantalica, Valle dell’Anapo e Torrente Cava Grande”
Incastonata nei monti Iblei, si estende per 3900 ettari in territorio dei Comuni di Sortino, Ferla, Cassaro, Buscemi e Palazzolo Acreide (SR). Prende il nome dall’omonimo fiume ed è di grande rilievo paesaggistico, botanico e storico-archeologico. Di straordinaria bellezza è […]
Leggi tuttoRiserva Naturale Integrale “Grotta di Entella”
La riserva è ubicata nella Sicilia centro-occidentale e precisamente nella fascinosa Rocca di Entella ai cui piedi c’è la Diga Garcia che sbarrando il fiume Belice Sinistro ha dato origine al lago artificiale omonimo, diventato riferimento anche di molti uccelli […]
Leggi tuttoRiserva Naturale Orientata “Sughereta di Niscemi”
Le Sugherete di Niscemi (CL) sono costituite da zone boschive frammentate che si estendono in territorio dell’omonimo Comune fino al confine con quello di Caltagirone ove continuano nel bosco di Santo Pietro. I boschi del niscemese in passato erano un’unica […]
Leggi tuttoRiserva Naturale Orientata “Bosco di Santo Pietro”
Le origini del bosco si perdono nel tempo: se ne ha notizia da quando nell’XI secolo Ruggero D’Altavilla lo concesse ai locali per il sostegno ricevuto contro i saraceni. La riserva (area verde più grande di Sicilia dopo Ficuzza) occupa […]
Leggi tuttoRiserva Naturale Orientata “Vallone Piano della Corte”
La riserva è in territorio di Agira (EN), tra i lembi della Rocca di Agira e Regalbuto. Si estemde per 194 ettari su una vallata degli Erei centrali ed è stata istituita per la tutela di un ambiente di particolare […]
Leggi tuttoOperative le Multe via PEC
Aldo Fontanarosa, Repubblica, 17 I 2018 La multa stradale ci arriverà via Pec: “E’ una notifica dell’atto, che non potrà essere ignorato” In Gazzetta Ufficiale il decreto che rende operativo l’invio del verbale per e-mail. Non importa se noi consultiamo […]
Leggi tutto