Monte Carcaci (m. 1196) è un interessante rilievo dei Monti Sicani. Situato a una decina di chilometri dal paese di Prizzi, si distingue facilmente dagli altri rilievi per la forma e la copertura boschiva. La parola Carcaci deriva probabilmente dal […]
Leggi tuttoConfcommercio sul paradosso della tassa rifiuti
Giulia Cimpanelli. Corriere della sera, 25 VII 2018 Diminuiscono i rifiuti ma la Tari rincara del 70% Lo studio Confcommercio: in sette anni aumento record della tariffa per un totale di quasi 4 miliardi di euro complessivi. Nel 2017 sono […]
Leggi tuttoRiserva Naturale Integrale “Monte San Calogero (Kronio)”
Il Monte San Calogero o Monte Kronio (da distinguere dal Monte San Calogero presente in provincia di Palermo, anch’esso interessato dalla presenza di una riserva naturale) è un rilievo costituito prevalentemente da calcare situato a circa 7 km a est […]
Leggi tuttoUn Nuovo Ordine Mondiale
Occhidellaguerra, 20 VII 2018 C’è un nuovo ordine mondiale: adesso è l’epoca dei leader L’ascesa dei leader sta cambiando il mondo. Siamo entrati in una nuova fase della politica internazionale dove l’ordine è stabilito non da norme superiori o dalla ricerca del consenso, ma dalla […]
Leggi tuttoParco naturale dell’Etna
Il Parco dell’Etna – esteso 59 mila ettari e primo ad essere istituito tra i Parchi siciliani con Decreto del Presidente della Regione del 17.3.1987 – ha il compito di proteggere l’ambiente naturale e lo straordinario paesaggio del vulcano attivo più alto […]
Leggi tuttoI sicofanti
Otello Lupacchini, magistrato e scrittore, Blog su “Il Fatto Quotidiano”, 20 VII 2018 Ascoltate Aristofane, state alla larga dai sicofanti! * con Nota dello Studio in calce L’età dell’oro dell’impegno civile, della partecipazione alla vita pubblica, dei dibattiti costruttivi che […]
Leggi tuttoRiserva Naturale Orientata “Bosco di Alcamo”
La riserva si estende lungo la parte sommitale del Monte Bonifato (825 m. slm) in territorio del Comune di Alcamo (TP). Il bosco è frutto di rimboschimenti; quello di latifoglie presente per tutto il XIX secolo, infatti, è andato perduto […]
Leggi tuttoRapporto su Inquinamento costiero in Sicilia
A. M. Arrabito, Meridionews, 18 VII 2018 Mare, in Sicilia 17 punti assai inquinati. Dopo Goletta Verde, Legambiente in Procura. Solo quattro punti su 26 analizzati nell’annuale campagna sono risultate entro i limiti di inquinamento. L’associazione ambientalista sceglie le foci […]
Leggi tuttoRiserva Naturale Orientata “Foce del fiume Platani”
Area naturale protetta finalizzata a “garantire la conservazione della popolazione ornitica e favorire la ricostituzione della macchia mediterranea, delle associazioni alofile e delle dune”. I suoi 206 ettari di estensione interessano il territorio dei Comuni di Cattolica Eraclea e Ribera […]
Leggi tuttoLa RAI ai tempi della crisi (per gli altri)
Claudio Cartaldo, Il Giornale, 8 II 2017 (*) Rai, svelate le carte top secret: ecco tutti gli stipendi I documenti interni della Rai sugli stipendi di conduttori, star e giornalisti. In totale 129 contratti in sei mesi firmati da Campo […]
Leggi tutto









