Repubblica TV, 12 X 2018 Racconti, Corrado Augias: “La giustizia è solo un mito?” * In “Giustizia e mito” (il Mulino) Marta Cartabia, vicepresidente della Corte costituzionale, e l’ex magistrato, docente e politico Luciano Violante, partono dalle tragedie greche di […]
Leggi tuttoIl documentario eretico di due eretici
Stefano Sacchetti, Il Fatto Quotidiano (*), 11 X 2018 La “Rabbia” di Guareschi e Pasolini. Un documentario eretico Nasce tutto dalla volontà di unire due modi di pensare, apparentemente forti, ma opposti in una sorta di incontro/scontro cinematografico e filosofico. […]
Leggi tuttoRiserva Naturale Orientata “Oasi del Simeto”
Il Simeto, principale fiume siciliano, nasce dai Nebrodi e scorre verso sud; sotto Paternò gira ad est, attraversa la Piana di Catania e sfocia nel Mar Ionio non prima di aver ricevuto le acque di due affluenti, Dittaino e Gornalunga, […]
Leggi tuttoPaternò. E’ morto l’On. Nino Lombardo, un maestro.
* * * “Alcuni scalarono la montagna, alcuni la collina, Alcuni si misero in acqua remando di buona lena, Alcuni provarono a nuotare e penso stiano ancora nuotando” § (da Antologia degli Spirituals, il primo libro che […]
Leggi tuttoRiserva Naturale Integrale “Grotta Monello”
La grotta, ubicata nel settore orientale dell’altopiano ibleo, al limite del territorio comunale di Siracusa, fu scoperta per caso nell’agosto 1948 dal proprietario del fondo Sig. Sebastiano Monello per il crollo del terreno che ne ostruiva l’apertura a pozzo. Con […]
Leggi tuttoLa saggezza dei miti
IL LIBRO LA SAGGEZZA DEI MITI di LUC FERRY (traduzione E. LANA), Garzanti, 2012. * La creazione del mondo e la ribellione dei Titani, la fine dell’Età dell’Oro, il viaggio di Ulisse, le fatiche di Ercole, Teseo e il Minotauro, […]
Leggi tuttoCollaborazione flessibile sui grandi numeri
COSI’ HOMO SAPIENS HA CONQUISTATO IL PIANETA (E NON SOLO) Il prof. Yuval Noah Harari, autore di “Sapiens. Da animali a Dei. Breve storia dell’umanità” (Bompiani, 2014) e “Homo Deus. Breve storia del futuro” (Giunti/Bompiani, 2017), in una breve ma […]
Leggi tuttoUna bibloteca tra cielo e mare
Rosita Rijtano, Repubblica, 30 VIII 2018 Alicudi, 7mila libri per 70 abitanti: benvenuti nella biblioteca “Tra cielo e mare Franco Scaglia” Ad Alicudi gli indirizzi si trovano contando i gradini di una mulattiera fiancheggiata da ginestre e fichi d’india. Si […]
Leggi tuttoRiserva Naturale Orientata “Isola di Alicudi”
La riserva si estende per circa 370 ettari di territorio e quindi, tranne il quadrante sud-est, praticamente su tutta l’isola che è di 5 Km quadrati e ha forma quasi perfettamente conica. E’ stata istituita con Decreto regionale n. 484 […]
Leggi tuttoL’individualismo carognesco di una società inselvatichita
Ernesto Galli della Loggia, Corriere della sera, 9 IX 2018 INCIVILI, MALEDUCATI E AGGRESSIVI: IL BELPAESE E’ ORMAI PIU’ BRUTTO. Da due-tre decenni il Paese ha vissuto una frattura che ha modificato la qualità della nostra cultura civica. Stravolgendo di […]
Leggi tutto









