Libero Quotidiano, 10 XI 2018 Luca Ricolfi: “Italia verso il crac economico se non si abbassano le tasse” “E’ strano, ma nessuno aveva ancora provato a calcolare quanto, complessivamente, ci è finora costata l’incertezza politico-finanziaria che si è instaurata in […]
Leggi tuttoCatania, dissesto e problemi in comune
Matteo Iannitti, I Siciliani giovani, 8 XI 2018 D I S S E S T A T I Catanesi in carne ed ossa Quattromilanovecento persone sono state convocate in queste ore al PalaCatania, il palazzetto dello sport più grande della […]
Leggi tuttoStalli personalizzati solo ai disabili con patente
Unitel – Articoli, 23 VII 2018 Sentenza TAR Sicilia n. 1423 del 2018 Legittimo il regolamento comunale che concede il permesso di parcheggio al disabile solo se ha la patente. Il beneficio, infatti, ha un carattere personale che mal si […]
Leggi tuttoLo spread della conoscenza
Roberto Sommella, blog in HuffPost, 3 XI 2018 Il vero spread è quello della conoscenza * C’è uno spread molto più insidioso di quello sui tassi d’interesse: è il divario tra i livelli di conoscenza. Un gap che genera malessere […]
Leggi tuttoLegge di bilancio 2019: più risorse per i vivai calcistici
Marco Bellinazzo, Il Sole 24 ore, 1 XI 2018 Calcio: il 10% dei diritti TV ai club che valorizzano giovani italiani All’art. 48 comma 5 della bozza di Legge di bilancio Il “sovranismo” ora ha anche una declinazione calcistica. Il […]
Leggi tuttoNotifica delle multe: il diritto e il suo rovescio
La legge per tutti, 28 X 2018. Multe: non c’è più bisogno di notificarle Contravvenzioni stradali: la notifica della cartella di pagamento sana l’omessa notifica del verbale. * Ha fatto discutere – e lo farà ancora per molto – la […]
Leggi tuttoAnomalie d’autore
Eleonora Carrano, Il Fatto Quotidiano, 28 X 2018 Sagrada Familia, abusi edilizi e souvenir La notizia è di quelle clamorose, dopo 130 anni la Sagrada Familia, l’edificio più iconico di Barcellona, potrà ottenere la legittimità del titolo urbanistico a fronte del pagamento […]
Leggi tuttoLibro rosso di Paternò
Libro rosso dei Privilegi di Paternò Pubblicato il pregevole saggio storiografico della Dr.sa Vanessa Genova su un documento dell’originale “Libro dei privilegi” della città di Paternò: il Capitolo approvato dal principe D. Ferdinando Moncada il 6 novembre 1685. Ad ospitarlo […]
Leggi tuttoLa nuova religione
Ennio Tinaglia, Live Sicilia, 22 X 2018 Il ‘dio euro’ e il ‘demonio’ La nuova religione E non c’è più nessuna traccia dell’uomo. Ormai sono giorni, settimane, mesi che non si parla d’altro. TV, giornali, social. E’ tutto un susseguirsi di […]
Leggi tuttoIl nazionalismo banale di Billig
G. Bernardini, La lettura Corriere della sera, 7 X 2018 LA PERSISTENZA DELLE NAZIONI Una scelta coraggiosa dell’editore Rubbettino propone finalmente ai lettori italiani la traduzione del volume “Nazionalismo banale”, scritto dallo psicologo sociale britannico Michael Billig più di due […]
Leggi tutto