Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto

Articoli recenti

  • I dubbi di Forbes sull’acquisizione della rete Esso

    16/09/2025
  • Il declino allo specchio

    04/09/2025
  • Frattura insanabile tra i tifosi e il Paternò Calcio

    01/09/2025
  • Un moderno Odisseo dell’arte

    23/08/2025

    Pionieri del vero

    Roberta Scorranese, Corriere della sera, 5 VII 2024 Gustave Courbet, le «signorine» in riva al fiume e lo scandalo della verità nell’Ottocento L’artista francese scardina lo spazio e porta le figure in primo piano, come poi farà con lo scabroso […]

    Leggi tutto

    La transazione al ribasso del processo civile

    V. De Vecchi Lajolo*, blog in Il Fatto Quotidiano, 2 VII 2024 In Italia il problema non è l’eccessivo ricorso alla giustizia, bensì la giustizia che non funziona Pochi giorni fa è uscito l’EU Justice Scoreboard 2024, l’annuale riassunto statistico […]

    Leggi tutto

    Big Trouble (Il grande imbroglio)

    Giacomo Mazzarella, Fisco – Investireoggi,  2 IV 2024 Bollette luce: tornare al mercato tutelato conviene, addio mercato libero In genere, in un’economia di mercato, la liberalizzazione dovrebbe consentire ai consumatori finali di risparmiare, poiché la libera concorrenza di mercato favorisce […]

    Leggi tutto

    La metafora dell’uroboro per comprendere il capitalismo

    Thomas Brambilla, Il Fatto Quotidiano, 22 VI 2024 Il Capitalismo? Un cannibale che divora democrazia e senso di comunità Lavoro precario e mezzi di sostentamento assediati, servizi in calo, infrastrutture fatiscenti, violenza razziale, pandemie mortali e condizioni meteorologiche estreme. E, sopra a tutto, le disfunzioni della politica, che […]

    Leggi tutto

    Stato passivo

    ANSA, 22 VI 2024 IL PEGGIORE PAGATORE D’ITALIA È SEMPRE LO STATO! * * * NEL 2023 LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE SU UNA SPESA COMPLESSIVA DI 122 MILIARDI HA ACCUMULATO DEBITI PER 50 MILIARDI DI EURO CON I PROPRI FORNITORI Tra […]

    Leggi tutto

    L’utopia del quarto paesaggio

    Francesco Gallo, 6499milano, Klessidra, 10 V 2024 ONE. LISTONE. ARCHITETTURA. DESIGN Lo spazio urbano, così come si va determinando sempre più, disordinato, nel proliferare, a tutta macchia, senza accenni di confini, del paesaggio antropizzato e di quello naturale, con città […]

    Leggi tutto

    Intelligenza artificiale e lavoro

    Adnkronos, 4 VI 2024 L’Ai distruggerà il 90% dei lavori, parola di Aranzulla Il 50% dei lavori che viene fatto in ufficio è già inutile. Con l’Ai questa soglia sale al 93%. La domanda vera è capire cosa faranno le […]

    Leggi tutto

    Allarme di Confesercenti per la desertificazione commerciale

    AGI, 1 VI 2024 In tre mesi spariti quattro negozi l’ora Più consegne, meno negozi. Le vetrine continuano a spostarsi dalla strada alla rete: nei primi tre mesi del 2024 sono scomparse quasi diecimila imprese del commercio al dettaglio per una media di oltre quattro […]

    Leggi tutto

    Lo spopolamento della Sicilia

    Carla Muliello, addetto stampa ANCI Sicilia, 18 V 2024 “I comuni siciliani oltre la crisi demografica ed economica”, a San Marco d’Alunzio il convegno organizzato dall’ANCI Sicilia La Sicilia è tra le Regioni del Mezzogiorno che più soffre lo spopolamento, […]

    Leggi tutto

    Bonus Malus

    Giuseppe Latour e Giovanni Parente, Il sole 24 ore, 16 V 2024 Bonus casa, ondata di sequestri in tutta Italia. Congelato 1 miliardo di crediti Società fantasma, evasori totali, immobili inesistenti nel mirino della Gdf. Perquisizioni in Liguria, Piemonte, Veneto, […]

    Leggi tutto
    • «
    • ‹
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • ›
    • »

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email E-mail

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign