Lorenzo Gugliara, La Sicilia, 26 VII 2025 DAL LIVERPOOL AL PATERNO’: CHI E’ YAHYA KIRDI, IL MAGNATE DEL PETROLIO CHE SI E’ PRESO IL CLUB ROSSOAZZURRO Dal rischio della mancata iscrizione ad un Paternò in versione internazionale il passo è […]
Leggi tuttoCina superpotenza della transizione ecologica
Le Monde – in Rassegna stampa estera Epr comunicazione, Dagospia 14 VII 2025 Il suicidio dell’Europa: inventandosi la transizione ecologica, ha regalato il dominio globale alla Cina Pannelli solari, energia eolica, batterie… In quindici anni, grazie a piani quinquennali, il […]
Leggi tutto“Next to fall”
Pilita Clark, Financial Times – traduzione ed estratto a cura di Dagospia, 27 VI 2025 LA PROSSIMA CRISI GLOBALE È GIÀ IN ATTO – A SCATENARE IL DISASTRO SARÀ IL MERCATO IMMOBILIARE. NON C’ENTRANO I MUTUI SUBPRIME, MA IL CLIMA […]
Leggi tuttoAutovelox record
Daniele Magliuolo, Investire Oggi, 9 VI 2025 AUTOVELOX DA RECORD, UNA MULTA SENZA PRECEDENTI IN PIEMONTE Ci risiamo, si torna a parlare di multe per limite di velocità segnalato da autovelox. Stavolta però si è esagerato, visto che si è raggiunto […]
Leggi tuttoLe conclusioni del Rapporto annuale ANAC
Mario Sensini, Corriere Economia, 20 V 2025 Allarme Anac: vanno a gara solo 2 appalti su 100, tutto il resto in affidamento diretto Il presidente ANAC presenta il Rapporto annuale al Parlamento: troppi casi di corruzione e conflitto di interesse. […]
Leggi tuttoMediazione obbligatoria e processo
Pier Giorgio Avvisati, Cassa Forense News, 16 V 2025 CHIAMATA DI TERZO IN CAUSA E MEDIAZIONE Una recente pronuncia del Tribunale di Bari (sentenza n. 1472/2025) affronta il tema del rapporto tra mediazione obbligatoria e chiamata in causa di terzi. Il Tribunale pugliese, in una […]
Leggi tuttoIl lato oscuro di Internet – 2
Riccardo Luna, Corriere della sera, 17 III 2025 Facebook, da accogliente ritrovo di vecchi amici a luogo di «distorsione collettiva della realtà»: cosa è andato storto In origine era un luogo piacevole, dove imperava la gentilezza (del resto si era […]
Leggi tuttoUrbanistica di rito ambrosiano
F. Karrer – S. Pasanisi, Il Riformista, 21 III 2025 Salva Milano, le criticità da superare. L’unica ristrutturazione che serve è quella urbanistica Come in tutti i settori, anche nell’urbanistica la legislazione italiana ha seguito o meglio “inseguito”, l’evoluzione della società e delle sue istanze. […]
Leggi tuttoIl lato oscuro di Internet – 1
Riccardo Luna, Corriere della sera, 10 III 2025 Internet, da «dono di Dio» a pericolo per la democrazia: cosa è andato storto? Cos’è andato storto? Come è successo che «la prima arma di costruzione di massa», la rete di computer […]
Leggi tuttoLa scrittura autosignificante di Vautier
Francesco Gallo Mazzeo, 6499milano/Klessidra, 26 II 2025 BEN. ELOGIO. SCRIPTURA. Ho conosciuto la scrittura a cinque anni, da uditore esterno, nella prima elementare, che frequentavo da non iscritto regolare, in quanto non avevo ancora i sei anni prescritti. Ma ho […]
Leggi tutto