Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto

Articoli recenti

  • Cina superpotenza della transizione ecologica

    14/07/2025
  • “Next to fall”

    28/06/2025
  • Autovelox record

    10/06/2025
  • Le conclusioni del Rapporto annuale ANAC

    21/05/2025

    Alla radice degli algoritmi

    Artribune, Comunicato stampa [estratto], aprile 2022 PADIGLIONE DELL’UZBEKISTAN  59a ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE D’ARTE LA BIENNALE DI VENEZIA DIXIT ALGORIZMI. IL GIARDINO DELLA CONOSCENZA Dixit Algorizmi si focalizza in particolare sul concetto di algoritmo — un’invenzione responsabile del funzionamento di gran parte […]

    Leggi tutto

    Malta reinterpreta il suo Caravaggio

    Arte.it – The map of art in Italy, aprile 2022 PADIGLIONE MALTA 59. ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE D’ARTE – LA BIENNALE DI VENEZIA – DIPLOMAZIJA ASTUTA Un viaggio nelle storia e nella cultura maltese, interconnessa con quella italiana, è quello che sarà […]

    Leggi tutto

    Venezia, Metamorfosi, Dafne. O dell’Alloro

    Consuelo Terrin, Metropolitano, 4 IV 2022 Biennale d’Arte, Padiglione Venezia: va in scena la metamorfosi Un percorso emozionale in tre dimensioni, capace di condurci a indagare nella profondità del nostro “io” e a guardare alla riflessione come primo passo verso una metamorfosi  proiettata verso un ritorno ai principi archetipici […]

    Leggi tutto

    Il giardino proibito d’Europa

    Spazio Punch *, Latest projects, agosto-novembre 2021 STUDIO  WILD THE FORBIDDEN GARDEN OF EUROPE The Forbidden Garden of Europe di Studio Wild ospita un giardino di “specie vegetali aliene invasive” — selezionate per le loro caratteristiche biologiche — che rappresentano una […]

    Leggi tutto

    Statement sulla contemporaneità

    Artemagazine, 20 IV 2022 BIENNALE DI VENEZIA, IL PADIGLIONE ITALIA DI TOSATTI: “UN POTENTE STATEMENT SULLA CONTEMPORANEITA’” Il Padiglione Italia alla 59a Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia (23 aprile – 27 novembre 2022) è, per la prima […]

    Leggi tutto

    Verso l’estinzione

    Danilo Taino, Corriere della sera, 22 IV 2022 GLI ITALIANI SONO A RISCHIO ESTINZIONE – A DIRLO È LO STATISTICO ROBERTO VOLPI NEL SUO LIBRO “GLI ULTIMI ITALIANI” Abbiamo 10 anni, forse 15 ma non uno di più, per evitare che […]

    Leggi tutto

    La canna del gas

    Sandro Iacometti, LiberoTV, 22 IV 2022 Famiglie alla canna del gas, tra mutui e prestiti è boom di rate non pagate La crisi generata dalla pandemia comincia a far sentire i suoi effetti diretti sulle famiglie italiane.  Negli ultimi 12 […]

    Leggi tutto

    Congelati in fatto e in diritto

    Giovanni Torelli, Libero Quotidiano, 21 IV 2022 Sanzioni agli oligarchi, pioggia di ricorsi: ora rischiamo di dover risarcire non solo Melnichenko Il congelamento di yacht e altri beni degli altri oligarchi russi per un valore di oltre 800 milioni, rischia […]

    Leggi tutto

    Tricase, il porto di Venere

    Paolo Ribichini, La Repubblica, 14 IV 2022 Puglia. Tricase e il Portus Veneris: i segreti del Salento di Levante Alla scoperta di una splendida terra di confine,tra mare e colline, da sempre snodo di commerci , di culture (e in […]

    Leggi tutto

    Busacca a Taormina

    Comunicato Stampa, 19 IV 2022 DISIDERIU SICILIANU Busacca, i cantastorie, la libertà FRANCESCA BUSACCA & MAURO GERACI Concerto del 25 Aprile, Festa della Liberazione a conclusione della mostra Avvicinati amici… c’è Busacca! Disideriu Sicilianu è un alto inno alla libertà, […]

    Leggi tutto
    • «
    • ‹
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • ›
    • »

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email E-mail

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign