Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto

Articoli recenti

  • Il lato oscuro di Internet – 2

    22/03/2025
  • Urbanistica di rito ambrosiano

    21/03/2025
  • Il lato oscuro di Internet – 1

    17/03/2025
  • La scrittura autosignificante di Vautier

    28/02/2025

    Benvenuti al nord

    Klara Muranau, Libero Quotidiano, 24 VII 2022 SVEZIA, QUELLO CHE NESSUNO VI RACCONTA La Svezia, si sa, è uno dei migliori paesi al mondo. Spesso ai vertici di classifiche varie ed eventuali, è la stella polare a cui riferirsi come […]

    Leggi tutto

    Nino Tomasello nel ricordo di Iano Garifoli

    Iano Garifoli, Gazzetta Rossazzurra, 23 VII 2022 NINO TOMASELLO MAESTRO, E PADRE DELLA BANCA DELLA MEMORIA * Tratteggiare la figura di Nino Tomasello, richiamandolo al passato, fa un certo effetto per chi, come me, lo ha conosciuto sin al periodo […]

    Leggi tutto

    L’impertinente

    Alessandro Robecchi, Il Fatto Quotidiano, 20 VII 2022 Appelli da sgusciatori di cozze, marziani e parcheggiatori: tutti pazzi per Mario Coraggio, smettetela coi cardiotonici e le cure per l’ansia, oggi sapremo. In questa gloriosa giornata di luglio, infine, si spera, conosceremo […]

    Leggi tutto

    L’ultima metamorfosi del capitalismo

    Andrea Cionci, blog su Libero Quotidiano, 18 VII 2022 Governi per “terminare” l’Italia. Ci sono o ci fanno? Il legittimo sospetto. Intervista all’economista Savini Parafrasando una nota commedia teatrale, potremmo titolare: “Niente elezioni, siamo italiani”. Questa anomalia tutta nostrana ormai davvero […]

    Leggi tutto

    Paternò. E’ morto il maestro Nino Tomasello, un professore

    * * “Sai che cos’è la nostra vita, la tua e la mia? Un sogno fatto in Sicilia. Forse siamo ancora lì e stiamo sognando.”   (L. Sciascia)

    Leggi tutto

    Nino Tomasello

    Ma il maestro di Paternò conosceva, e apprezzava, il pensiero del Maestro di Racalmuto? – Si. E il Maestro di Racalmuto credeva nella storia? – No. “La storia mente e le sue menzogne avvolgono di una stessa polvere tutte le […]

    Leggi tutto

    “Un contrappunto appropriato alla nostra perdurante ignoranza”

    Adrian Searle, The Guardian, 25 IV 2022 * Cyborg, sirene e un assassino che canta: l’emozionante Biennale di Venezia senza oligarchi Il padiglione russo è chiuso e in quello italiano non si può parlare. Grazie al cielo il gatto fumatore […]

    Leggi tutto

    La Singolarità tecnologica

    Luca Josi, Oggi, 30 VI 2022 CIAO ROBOT CHE COSA TI GIRA IN TESTA? Un ingegnere di Google sostiene che abbiamo varcato la soglia: la fantascienza e’ gia’ realta’.  La rivelazione gli e’ costata il posto. E se avesse detto […]

    Leggi tutto

    Il recupero di “Villa Gina” a Nicolosi

    Corriere Etneo, 29 VI 2022 Al “Premio Carlotta” d’Architettura i paternesi Finocchiaro e Mirenda: per il recupero di “Villa Gina” a Nicolosi Il “Premio Carlotta X Architettura”, istituito dopo la scomparsa di Carlotta Reitano – architetto e dirigente regionale, già […]

    Leggi tutto

    Ucraina. Da conflitto locale a confronto mondiale

    Domenico Quirico, La Stampa, 25 VI 2022 Zelensky vince la guerra delle emozioni, ma per l’Occidente è un boomerang Così il leader ucraino ha trasformato un conflitto locale in un confronto allargato tra Nato e Russia Dove sta la genialità […]

    Leggi tutto
    • «
    • ‹
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • ›
    • »

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email E-mail

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign