1 Riserva Naturale Orientata “Foce del fiume Platani” 2 Riserva Naturale Integrale “Grotta di Sant’Angelo Muxaro” 3 Riserva Naturale Orientata “Isola di Lampedusa” 4 Riserva Naturale Orientata “Isole di Linosa e Lampione” 5 Riserva Naturale Integrale “Macalube di Aragona” 6 […]
Leggi tuttoCome distrarre le masse dai veri problemi
Barbara Collevecchio – Blog di Barbara Collevecchio su Ilfattoquotidiano.it, 17 luglio 2013. Psicologia politica: come distrarre la massa dai veri problemi Miss Italia, Calderoli? insulti, boutade, interminabili botta e risposta e indignazioni on line? Temi importanti o abili strategie mediatiche […]
Leggi tuttoResoconto vicenda Termovalorizzatore
Anno 2003 Le procedure andavano avanti già da un anno e la Regione siciliana stava per stipulare la convenzione per realizzarlo, ma ancora a inizio estate nessuno (o quasi) sapeva niente del megainceneritore di Paternò in provincia di Catania. L’allarme […]
Leggi tuttoDecalogo per salvare riserve e parchi naturali di Sicilia
Greenreport.it Quotidiano per un economia ecologica, 16 luglio 2013. Aree protette e biodiversità. Goletta Verde: il decalogo per salvare la “bella Sicilia” delle Riserve naturali e dei Parchi. Stasera, durante il workshop “SOS riserva naturali” a Marzamemi, Goletta Verde consegnerà […]
Leggi tuttoLavori socialmente inutili: Avvocati
* “Lavori socialmente inutili” (Edizioni Sonda, Torino) è una collana che raccoglie le abitudini, le manie, le frustrazioni e i sogni inconfessabili di chi è prigioniero del proprio lavoro: il nuovo oppio dei popoli, un modo per farci sentire importanti […]
Leggi tuttoCorruzione ad alta velocità. Viaggio nel governo invisibile
Corruzione ad alta velocità. Viaggio nel governo invisibile (Nuove Edizioni Koinè, Roma, 1999) è opera di tre autori – il giudice Ferdinando Imposimato, l’avvocato Giuseppe Pisauro e il giornalista Sandro Provvisionato – che attraverso la cronaca dello scandalo sul sistema […]
Leggi tuttoIl caso Genchi

“Il caso Genchi, storia di un uomo in balia dello Stato” (Edoardo Montolli, Aliberti Editore, Roma, 2009) è un libro che a vederselo tra le mani mette paura perché è un “mattone” di mille pagine – 984 per la precisione […]
Leggi tutto