Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto

Articoli recenti

  • Il lato oscuro di Internet – 2

    22/03/2025
  • Urbanistica di rito ambrosiano

    21/03/2025
  • Il lato oscuro di Internet – 1

    17/03/2025
  • La scrittura autosignificante di Vautier

    28/02/2025

    Sibilia (M5S): con l’Europa salari più bassi e orari da schiavitù

    Intervista di Giacomo Russo Spena, L’Espresso, 17 X 2013. Sibilia, M5S: “L’Europa? Ci ha dato salari più bassi e orari da schiavitù”. Mettere in discussione l’euro. Far saltare il rapporto debito/Pil. Ottenere da Bruxelles una deroga sul patto di stabilità. È […]

    Leggi tutto

    Il potere vuoto di un paese fermo

    L’editoriale di Ernesto Galli Della Loggia, Corriere della Sera, 20 X 2013. Il potere vuoto di un Paese fermo.  Il fallimento di una classe dirigente.  L’Italia non sta precipitando nell’abisso. Più semplicemente si sta perdendo, sta lentamente disfacendosi. Parole forti: […]

    Leggi tutto

    L’ autorità del giudicato si forma pure sugli accertamenti di fatto che si ricollegano inscindibilmente alla decisione formandone il presupposto (Corte d’Appello Catania Sez. I civile, 1103 del 7.11.2006)

    La Sentenza n. 1103 del 7 novembre 2006 della I Sezione civile della Corte d’Appello di Catania (dr. Guido Marletta presidente, dr. Clara Castro relatore, dr. Angelo Giorlando giudice a latere) ha definito il gravame promosso da parte privata assistita […]

    Leggi tutto

    Svimez: Nel mezzogiorno produzione indutriale -25%

    Corriere della Sera, 17 X 2013. Allarme Svimez: «Il Sud a rischio desertificazione», produzione industriale -25%. Crollano consumi e investimenti e il fenomeno dell’emigrazione esplode: in 10 anni 2,7 milioni di emigranti. Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano l’ha definito […]

    Leggi tutto

    Abolire i vitalizi dei parlamentari

    Intervista di Primo Di Nicola, L’Espresso, 11 ottobre 2013. Di Maio: ‘Abolire i vitalizi ai parlamentari’. E’ la proposta choc del deputato Cinque Stelle, vicepresidente della Camera. Per “quello che succede all’interno delle istituzioni con quello che accade fuori, tra […]

    Leggi tutto

    Reintegrazione nel possesso – Art. 1168 Cod. Civ. – Decadenza dell’azione per decorso del termine annuale dall’avvenuto spoglio – Inoperativita’ in caso di riconoscimento del diritto da parte dello spogliante ———— (Tribunale di Ragusa, 1392 dell’8.10.2013)

    Nel PDF in calce la Decisione n. 1392 dell’8 ottobre 2013 resa dal Tribunale di Ragusa (Giudice Dr. Antonietta Donzella) nel procedimento promosso da società assistita da questo Studio legale per la reintegra nel possesso di un fondo urbano del […]

    Leggi tutto

    Parlamento: elettricisti a 140 mila euro l’anno

    Lucio Di Marzo, Il Giornale, 31 X 2013. Un elettricista alla Camera prende fino a 140mila euro l’anno. Se i vertici delle istituzioni prendono quanto i top manager, a Montecitorio non possono lamentarsi neppure i barbieri. * All’interno di un’azienda […]

    Leggi tutto

    Tassa rifiuti: dal 2000 +67%

    Il Fatto quotidiano, 5 ottobre 2013. Rifiuti, “con la Tares le tasse salgono del 67 per cento dal 2000 al 2013″. La Cgia di Mestre lancia l’allarme: “Se tredici anni fa ogni famiglia pagava mediamente 270 euro, con la nuova […]

    Leggi tutto

    Settore petrolifero e rete carburanti

    Analisi del settore petrolifero e della rete distribuzione carburanti in Italia Nel settembre 2013 l’ing. Marcello Lanzafame – Presidente e AD di Retitalia, con una significativa esperienza maturata nell’ambito della IP Italiana Petroli e del gruppo ENI – ha concesso […]

    Leggi tutto

    Telefono cellulare: “nuoce gravemente alla salute”

    Piero Ricca,  Il Fatto Quotidiano, 29 settembre 2013. Cellulari, il ricercatore Marinelli: “Danni per la salute. Usarli per emergenza”. “Non ci sono dubbi del profondo impatto biologico delle radiazioni di radiofrequenza” dice il ricercatore dell’Istituto di Genetica Molecolare del Cnr […]

    Leggi tutto
    • «
    • ‹
    • 124
    • 125
    • 126
    • 127
    • 128
    • ›
    • »

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email E-mail

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign