Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto

Articoli recenti

  • Il lato oscuro di Internet – 2

    22/03/2025
  • Urbanistica di rito ambrosiano

    21/03/2025
  • Il lato oscuro di Internet – 1

    17/03/2025
  • La scrittura autosignificante di Vautier

    28/02/2025

    Premiato Giuseppe Ranno di Video Star

    Anthony Distefano, Live Sicilia CT, 8 X 2022 A Giuseppe Ranno menzione speciale al premio “Scanderbeg” di telegiornalismo Conosco Giuseppe Ranno da pressappoco una mezza vita. E quando si parla di un reporter d’assalto (non di quelli finti, solo per definizione), […]

    Leggi tutto

    Che ora segna il Doomsday Clock?

    Francesco Sylos Labini*, Avvenire, 6 X 2022 Ucraina. «Si fermi la guerra, adesso». Non lasciamo solo Francesco Caro direttore, secondo l’orologio del giorno del giudizio del “Bollettino degli scienziati atomici”, il Doomsday Clock istituito dopo gli orrori di Hiroshima-Nagasaki per mettere in […]

    Leggi tutto

    Buche stradali e presunzione di conoscenza

    Lorenzo D’Albergo, La Repubblica, 4 X 2022 “SEI CADUTO IN UNA BUCA? COLPA TUA, DOVEVI SAPERLO” Le cancellerie del tribunale civile ne sono piene. Basta aprire uno dei cassetti di viale Giulio Cesare ed ecco spuntare decine, centinaia, migliaia di […]

    Leggi tutto

    “Weaponizzazione” dell’economia nel NWO

    Emanuele Lorenzetti, Affarinternazionali, 12 IX 2022 Il ruolo delle sanzioni nel nuovo ordine mondiale Con il crollo del Muro di Berlino, avvenuto il 9 novembre 1989, si aprì una fase di conflitti in Europa che si spostarono dalla sfera politico-militare […]

    Leggi tutto

    Una profezia di 8 anni fa

    Paola De Pin, Huffington Post, 28 VI 2014 In Ucraina l’Europa si è appiattita alla volontà americana, giocando alla provocazione antirussa L’Occidente nel caso dell’Ucraina sta scegliendo la folle strada dello scontro. Come in altre occasioni, si avvale di compagni […]

    Leggi tutto

    4 Domande al cartello

    Vincenzo Imperatore*, blog su Il Fatto Quotidiano, 17 IX ’22 La strategia di marketing delle nostre banche sfrutta consapevolmente e cinicamente i clienti Vi siete mai chiesti perché tutte le banche (nessuna esclusa) fanno, più o meno, imbestialire i loro clienti […]

    Leggi tutto

    Biennale Arte Venezia ovvero La realtà dei sogni

    Rai Ufficio Stampa, 11 IX 2022 E’ dedicato alla Biennale d’arte 2022 lo Speciale Tg1 di Maddalena Labricciosa “LA REALTA’ DEI SOGNI” [link cliccando sull’immagine]. Un percorso d’arte che parte da Venezia, da Piazza San Marco e Palazzo Ducale, attraversa […]

    Leggi tutto

    Una storia semplice: il gas e i biscazzieri di Amsterdam

    Paolo Ferrero*, blog su Il Fatto Quotidiano, 31 VIII 2022 Crisi energetica, un disastro europeo: eppure esiste una strada semplicissima Il maggior guaio che pesa sulla testa degli italiani alla fine dell’estate è l’aumento senza freni del prezzo del gas e […]

    Leggi tutto

    Scenari per l’inflazione: da quello ottimistico a quello argentino

    Mario Pomini*, blog su Il Fatto Quotidiano, 31 VIII 2022 Quanto durerà questa inflazione da guerra? I tre scenari possibili per il futuro L’inflazione è tornata ad essere un tema economico di primo piano. Il costo del carrello della spesa è […]

    Leggi tutto

    Ruderi concettuali

    Massimo Minini, Il Foglio-Arte, 30 VIII 2022 IL MONDO E’ CAMBIATO, LA BIENNALE NO Ho rivisto la Biennale pochi giorni fa. Poi è successo il finimondo e sono scappato cacciato dalla potenza della Natura che si vendica su di noi […]

    Leggi tutto
    • «
    • ‹
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • ›
    • »

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email E-mail

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign