Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto

Articoli recenti

  • Il lato oscuro di Internet – 2

    22/03/2025
  • Urbanistica di rito ambrosiano

    21/03/2025
  • Il lato oscuro di Internet – 1

    17/03/2025
  • La scrittura autosignificante di Vautier

    28/02/2025

    Casa: valore -15%, tasse +140%

    Sergio Rame, Il Giornale, 19 VII 2014. Casa, il valore scende del 15% ma le tasse pesano il 140% in più. Fino a qualche anno fa l’acquisto di una abitazione costituiva un investimento. Ora chi possiede una casa vive un […]

    Leggi tutto

    Uno scrittore precario

    Aldo Busi per “Pagina 90″ in Dagospia, 31 VII 2014. VITA STANDARD DI UNO SCRITTORE PRECARIO ALDO BUSI: “VOLO SOLO LOW COST, GLI ALBERGHI A PIÙ DI TRE STELLE ORMAI MI STUCCANO. NIENTE RISTORANTI, MEGLIO UNA TAVOLA CALDA. NON POTREI […]

    Leggi tutto

    Rischio desertificazione sociale nel mezzogiorno

    Paolo Baroni, La Stampa, 30 VII 2014. RAPPORTO SVIMEZ ECONOMIA 2014: IL SUD RISCHIA LA DESERTIFICAZIONE (INDUSTRIALE, SOCIALE E UMANA) NEL MEZZOGIORNO SONO MENO DI 6 MILIONI GLI OCCUPATI, AUMENTANO I POVERI E IL PIL PRO-CAPITE E’ TORNATO INDIETRO DI […]

    Leggi tutto

    Fine dei lavori facilmente sostituibili

    Eguenio Facci, Libero Quotidiano, 31 VII 2014. METÀ DEI LAVORI IN ITALIA SCOMPARIRÀ ENTRO 20 ANNI. IMPIEGATI, SEGRETARIE E MAGAZZINIERI SARANNO I PRIMI A ESSERE SOSTITUITI DA ROBOT E MACCHINE.  * E’ una previsione da brividi, che certo non fa […]

    Leggi tutto

    Le imprese italiane e quelle svizzere

    Domenico Ferrara, Il Giornale, 28 VII 2014. Perché fare impresa in Svizzera conviene: parola di italiano. Dai pagamenti all’Iva, dalle tasse ai costi aziendali. Un imprenditore italiano, che lavora a Milano, spiega perché converrebbe trasferirsi a Lugano.  * C’è un […]

    Leggi tutto

    Il futuro già qui

    Luca Indemini, La Stampa.it, 27 VII 2014.  TECNOLOGIA “LTE ADVANCED” – ADDIO AI COMPUTER Vedere video in altissima definizione, con una qualità di immagini fino a 4K, senza i fastidiosi problemi di rebuffering; scaricare filmati e immagini a una velocità […]

    Leggi tutto

    Italia da record

    Raffaello Binelli, Il Giornale, 29 VII 2014. Nostro il record mondiale delle tasse. Il grido d’allarme del presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli: 53,2% di pressione fiscale. * L’Italia fa registrare un nuovo record mondiale, ma è un primato di cui […]

    Leggi tutto

    I Comuni fanno cassa con l’autovelox

    Francesco De Dominicis, Libero Quotidiano, 5 VI 2014. I Comuni fanno cassa con l’autovelox.  Occhio alle multe per eccesso di velocità, l’ultimo trucchetto dei sindaci per fare cassa. Gli automobilisti italiani, insomma, stiano attenti alla nuova supertassa municipale: l’autovelox. In effetti […]

    Leggi tutto

    Affitti: non paga la metà degli inquilini

    Il Fatto Quotidiano, 26 VII 2014. Affitti, uno su due non viene pagato. Casi di insolvenza su del 5% rispetto al 2013 Secondo un’indagine dell’Adnkronos il 50% dei proprietari denuncia la mancata riscossione della mensilità. Le punte più alte a […]

    Leggi tutto

    Fine del capitalismo italiano?

    Stefano Cingolani, Il Foglio, 25 VII 2014. CAPITALISMO ITALIANO; I SUCCESSI E I FALLIMENTI DI UNA SUCCESSIONE IMPOSSIBILE.  * Che cosa succede se la prole spreca i suoi talenti, se la sindrome dei Buddenbrook s’impadronisce della discendenza, se il seme […]

    Leggi tutto
    • «
    • ‹
    • 115
    • 116
    • 117
    • 118
    • 119
    • ›
    • »

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email E-mail

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign