Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto

Articoli recenti

  • I dubbi di Forbes sull’acquisizione della rete Esso

    16/09/2025
  • Il declino allo specchio

    04/09/2025
  • Frattura insanabile tra i tifosi e il Paternò Calcio

    01/09/2025
  • Un moderno Odisseo dell’arte

    23/08/2025

    Il mattone sbriciolato

    Vittorio Feltri, 6 X 2014. Il mattone sbriciolato. I costruttori non costruiscono più, le imposte sulla casa si pagano prima di acquistarla. E l’edilizia va in malora. * Di questi tempi il mestiere più facile è quello del profeta. Basta […]

    Leggi tutto

    La fine dei quotidiani

    Maria Serafini, Corriere della sera, 29 IX 2014. La profezia di Casaleggio: «In Italia i giornali spariranno nel 2027» Il guru del Movimento Cinque Stelle lancia un previsione sulla fine dell’informazione cartacea. «Stampare equivale a studiare da maniscalco»  * Casaleggio […]

    Leggi tutto

    Matera capitale europea della cultura 2019

    Paolo Conti, Corriere della sera, 17 X 2014. Capitale europea della cultura, Matera vince ed esulta. Ha avuto la meglio su una rosa di sei candidate che comprendeva anche Cagliari, Perugia-Assisi, Siena, Lecce e Ravenna. * È Matera la città […]

    Leggi tutto

    Paolo Villaggio “off”

    Intervista di Francesco Sala, Il Giornale, 17 X 2014. PAOLO VILLAGGIO: ANCH’IO ERO OFF.  Genova? “Colpa anche degli angeli del fango” * Paolo Villaggio, tra i perboli e provocazioni non smette di stupire. Ieri, ospite di Santoro a Servizio Pubblico, […]

    Leggi tutto

    Inedito Depardieu

    Ivan Francese, Il Giornale, 6 X 2014. Prostituzione, furti e carcere: ecco l’infanzia di Depardieu. Nell’autobiografia Ça s’est fait comme ça, l’attore ripercorre la propria giovinezza: “A vent’anni il delinquente dentro di me era vivo e vegeto”. * Gérard Depardieu? Sarebbe […]

    Leggi tutto

    Case cedute allo Stato

    Sergio Rame, Il Giornale, 5 X 2014. Italiani tartassati dalle tasse: non riescono più a pagare e cedono la casa allo Stato. Rinunciare ad avere un tetto sotto cui dormire. Ci sono sempre più persone che pensano di lasciare allo Stato […]

    Leggi tutto

    Il guru del “downshifting”

    Silvia Cannas Simontacchi, Il Giornale, 28 IX 2014. Mollare tutto e vivere felici? Si può. Ce lo spiega Simone Perotti, ex manager ora guru italiano del downshifting. * È capitato a tutti. Non una volta nella vita, ma almeno una […]

    Leggi tutto

    Catania e la “logica del sottosopra”

    Fabrizio Grasso, Iene sicule, 1 X 2014. VIVERE SOTTO L’ETNA CRONACHE: CATANIA E’ UNA TROIA DAGLI OCCHI MAFIOSI  * C’è a Catania una cortina di fumo di legalità che è più densa della nebbia in val padana. Coloro che si […]

    Leggi tutto

    ISTAT: più di 19 mila euro il debio medio di ogni famiglia

    Corriere della sera, 14 VIII 2014. LA STATISTICA Il debito medio delle famiglie italiane è di 19.251 euro I dati, resi noti dalla Cgia di Mestre, sono riferiti all’anno 2013. In crescita del 35 per cento rispetto alle stime del […]

    Leggi tutto

    Petrolio addio, è tempo di energia rinnovabile

    Maria Teresa Cometto, Corriere della sera, 23 IX 2014. L’ANNUNCIO ALLA VIGILIA DEL SUMMIT SUL CLIMA ALL’ONU. Gli eredi di Rockefeller: «Basta con il petrolio, dovere morale rinunciarvi» La svolta della famiglia americana più famosa per essersi arricchita con l’oro […]

    Leggi tutto
    • «
    • ‹
    • 115
    • 116
    • 117
    • 118
    • 119
    • ›
    • »

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email E-mail

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign