Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto

Articoli recenti

  • Il lato oscuro di Internet – 2

    22/03/2025
  • Urbanistica di rito ambrosiano

    21/03/2025
  • Il lato oscuro di Internet – 1

    17/03/2025
  • La scrittura autosignificante di Vautier

    28/02/2025

    Limitare l’impugnativa di una gara d’appalto all’esclusione di una sola offerta senza rivolgerla a tutti gli altri casi analoghi della procedura medesima integra una vera e propria collusione oggettiva che altera le risultanze di gara e rende l’impugnativa stessa inammissibile—————–(TAR Sicilia CT Sez. III, 2274 del 14.11.1997)

    La Sentenza in argomento è stata emessa dal TAR di Catania (Presidente Dr. Vincenzo Zingales, Relatore Dr. Biagio Campanella, Giudice a latere Dr. Salvatore Schillaci) su un ricorso – che verrà dichiarato inammissibile – proposto contro l’aggiudicazione di una gara […]

    Leggi tutto

    Quando disposizioni legislative o del bando di gara non pongono un limite al livello di precisione decimale per determinare la media delle offerte devono considerarsi anche i decimali inferiori al millesimo —(CGARS, 188 del 5.4.2002)

    La Decisione in oggetto è stata emessa dal Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana (Presidente S.E. Andrea Camera, Estensore Cons. Giorgio Giaccardi, Giudici  Conss. Raffaele Carboni, Raffaele Tommasini e Antonio Andò) in pieno accoglimento dell’appello proposto da società […]

    Leggi tutto

    Appalto – Risarcimento per mancata aggiudicazione – Incorre in colpa grave la P.A. che consente ad altra impresa di realizzare i lavori prima della stipula di contratto, poi vi addiviene senza attendere l’ esito del giudizio cautelare e infine omette di ripetere le operazioni di gara per come ordinato in sentenza————————————————————————- (TAR Sicilia CT Sez. IV, 3 del 7.1.2010)

    La Sentenza n. 3/2010 è stata emessa dalla IV Sezione del TAR di Catania (Presidente Dr. Biagio Campanella, Estensore Cons. Ettore Leotta, Giudice a latere Cons. Francesco Brugaletta) in accoglimento del ricorso risarcitorio avanzato da società di costruzioni assistita da […]

    Leggi tutto

    Concessione Edilizia – Decadenza – Il termine triennale di ultimazione dei lavori rimane sospeso quando il concessionario non abbia potuto fruirne, in tutto o in parte, per cause indipendenti dalla sua volonta’ (TAR Sicilia CT Sez. II, Ord. 2538 del 15.10.1995)

    L’Ordinanza in argomento è stata resa dalla II Sezione del TAR di Catania (Presidente Dr. Filippo Delfa, Relatore Dr.sa Concetta Anastasi, Giudice a latere Dr. Ettore Leotta) in accoglimento della domanda sospensiva avanzata da società assistita da questo Studio legale […]

    Leggi tutto

    Contratti P.A. — Appalto — La situazione di “collegamento sostanziale” tra due imprese partecipanti a una gara va effettuata rigorosamente e può condurre all’esclusione solo se emerge da elementi inequivocabili, precisi e concordanti ———————————————————————————— (TAR Toscana Sez. II, 1391 del 29.4.2008)

    La sentenza in argomento,  emessa dalla II Sezione del TAR Toscana (Presidente Dr. Vincenzo Fiorentino, Relatore Dr. Alessandro Cacciari, Giudice a latere Dr.sa Lydia Ada Orsola Spiezia), ha respinto il ricorso proposto contro l’assegnazione di un appalto a una società […]

    Leggi tutto

    Mezzogiorno, desertificazione industriale e sottosviluppo permanente

    Il Fatto quotidiano, 30 VII 2015 Rapporto Svimez, tra 2000 e 2013 il Sud Italia è cresciuto la metà della Grecia Nel Mezzogiorno il Pil pro capite è poco più della metà che al nord. Sul fronte lavoro, donne e […]

    Leggi tutto

    Procedimento amministrativo – Termine adempimenti – è illegittima la prescrizione da parte della P. A. di un termine perentorio non previsto da una norma di legge.———————————————————————————- (TAR Sicilia CT Sez. II, n.108 del 28.1.2004)

    La Sentenza in argomento, emessa in forma semplificata ai sensi dell’art. 26 L. 1034/71, è stata resa dal Tribunale Amministrativo di Catania (Presidente Dr. Salvatore Schillaci, Relatore Dr.sa Rosalia Messina, Giudice a latere Dr. Francesco Bruno) sul ricorso n. 4764/03 […]

    Leggi tutto

    Come evitare le telefonate indesiderate

    Libero quotidiano, 26 IV 2015. Come evitare le telefonate indesiderate * Siete perseguitati dai call center, che vi chiamano ogni santo giorno per proporvi tariffe ed abbonamenti a cui non siete interessati? Bene, esistono dei trucchi per evitare le moleste chiamate […]

    Leggi tutto

    Darwinismo sociale e neocapitalismo truffaldino

    Eugenio Orso,  Pauper Class (La voce della nuova classe povera),  7 VI 2015. UNA  RIVOLUZIONE  SANGUINOSA * Più passa il tempo, più le osservazioni della realtà socio-politica italiana ed europea mediterranea mi spingono a trarre una sola conclusione: ci sarà […]

    Leggi tutto

    Corte dei conti: “pressione fiscale insostenibile”

    Libero quotidiano, 25 VI 2015. TASSE Corte dei Conti: “Pressione fiscale al 43,5% è insostenibile”  “La prospettiva di una pressione fiscale che resti sull’attuale elevato livello appare difficilmente tollerabile“. Lo ha detto il presidente di coordinamento delle sezioni riunite in sede di controllo […]

    Leggi tutto
    • «
    • ‹
    • 106
    • 107
    • 108
    • 109
    • 110
    • ›
    • »

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email E-mail

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign