Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto

Articoli recenti

  • Il lato oscuro di Internet – 2

    22/03/2025
  • Urbanistica di rito ambrosiano

    21/03/2025
  • Il lato oscuro di Internet – 1

    17/03/2025
  • La scrittura autosignificante di Vautier

    28/02/2025

    Non si può revocare in dubbio che il segretario generale di ogni comune rientri tra i funzionari competenti a ricevere le dichiarazioni dei privati curando l’autentica della sottoscrizione degli stessi apposta in calce—– (TAR Sicilia CT Sez. II, 1460 del 29.5.1995)

    La Sentenza 1460/95 della II Sezione del TAR di Catania (Presidente Dr. Ettore Leotta, Estensore Dr. Gabriella Guzzardi, Cons. Vincenzo Salamone) ha accolto in pieno il ricorso di una ditta individuale assistita in giudizio da questo Studio legale.

    Il principio portato dal pronunciamento per come in rubrica è, in verità, di tutta evidenza; ma a volte nei Comuni accadono cose che a prima vista appaiono letteralmente… fuori dal comune. E nel caso in esame si è resa necessaria una Sentenza del TAR per convincerne uno, in provincia di Palermo, che tra le competenze dei segretari generali c’è senz’altro anche quella di ricevere le dichiarazioni giurate dei privati e autenticarne le firme.

    Nel PDF a seguire il testo integrale della Sentenza.

    PDF

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email E-mail

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign