Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto

Articoli recenti

  • Il lato oscuro di Internet – 2

    22/03/2025
  • Urbanistica di rito ambrosiano

    21/03/2025
  • Il lato oscuro di Internet – 1

    17/03/2025
  • La scrittura autosignificante di Vautier

    28/02/2025

    Il ricorso incidentale e ‘ rivolto contro lo stesso provvedimento oggetto del ricorso principale e se fondato paralizza ogni effetto di quest’ultimo rendendolo improcedibile per sopravvenuta carenza di interesse————– (TAR Sicilia CT Sez. I, 586 del 4.4.2002)

    La Sentenza 586/2002 del TAR Sicilia Sez. I di Catania (Presidente Dr. Filippo Delfa, Relatore Dr. Giampiero Lo Presti, Cons. Vincenzo Salamone) ha preso atto della sopravvenuta carenza di interesse dichiarata dalla stessa società che aveva proposto ricorso contro altra società controinteressata assistita in giudizio da questo Studio legale la quale è così uscita sostanzialmente vittoriosa dalla vicenda giudiziaria.

    Il principio come in rubrica, pertanto, non è portato apertamente dal pronunciamento del TAR ma è con tutta evidenza sotteso all’abbandono del gravame espressamente manifestato in udienza da parte ricorrente una volta che si era vista destinataria del Ricorso incidentale connesso dallo scrivente alla Memoria difensiva che perciò, sotto un profilo strettamente tecnico (ma non solo), si ritiene opportuno riportare, subito dopo la breve Sentenza TAR, nel PDF qui a seguire.

    PDF

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email E-mail

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign