Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto

Articoli recenti

  • Il lato oscuro di Internet – 2

    22/03/2025
  • Urbanistica di rito ambrosiano

    21/03/2025
  • Il lato oscuro di Internet – 1

    17/03/2025
  • La scrittura autosignificante di Vautier

    28/02/2025

    La possibilita’ di regolarizzare la documentazione in un procedimento concursuale opera solo per mere irregolarità di poco rilievo e non già quando la violazione attiene a prescrizioni essenziali—————————– (TAR Sicilia CT Sez. I, 2293 del 7.10.1995)

    La Sentenza 2293/95 è stata resa dal TAR Sicilia Sez. I di Catania (Presidente Dr. Attilio Trovato, Relatore ed Estensore Dr. Francesco Brugaletta, Giudice a latere Dr. Italo Vitellio) in pieno accoglimento di ricorso presentato da Srl assistita dall’Avv. Vito Candia di Palermo, raffinato esperto di diritto delle opere pubbliche con il quale questo Studio legale – in quest’evenienza quale codifensore domiciliatario su Catania – ha più volte avuto l’onore di collaborare.

    Le questioni centrali della causa vertono sulle certificazioni relative alla situazione “fallimentare” delle partecipanti ed al possesso della capacità tecnica; la prima delle quali, peraltro, già ampiamente affrontata dallo stesso TAR e dal CGARS nell’ambito di precedenti decisioni rinvenibili in questa sezione del sito.

    Il principio di cui in rubrica, invece, è sotteso al rigetto del ricorso incidentale della SpA controinteressata e afferma che la clausola del bando che stabilisce la nullità e/o invalidità delle offerte non corredate da documenti o quant’altro non è illogica, nè si pone in contrasto con il principio della più ampia partecipazione alle gare portato dall’art. 21 u.c. del D.L.vo 406/91 ove è prevista la cd. “regolarizzazione” (che attiene, per l’appunto, a mere irregolarità e non già a prescrizioni essenziali).

    Nel PDF a seguire l’integrale Sentenza del TAR.

    PDF

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email E-mail

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign