Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto

Articoli recenti

  • Il lato oscuro di Internet – 2

    22/03/2025
  • Urbanistica di rito ambrosiano

    21/03/2025
  • Il lato oscuro di Internet – 1

    17/03/2025
  • La scrittura autosignificante di Vautier

    28/02/2025

    Quando in caso di identiche offerte ottimali per l’aggiudicazione il bando di gara si riporta all’ art. 77 del R. D. 827/1924, il sorteggio e’ operazione eventuale rispetto al principale tentativo di conseguire un’offerta di miglioramento —————————————————————— (CGARS, Ord. 452 del 15.6.1994)

    L’Ordinanza in argomento è stata resa dal Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana (Presidente S.E. Alfonso Quaranta, Estensore Cons. Salvatore Giacchetti, Componenti Conss. Luigi Cossu, Giovanni Nigro e Francesco Scoglio) in pieno accoglimento dell’appello avanzato da impresa individuale assistita da questo Studio legale avverso il pronunciamento cautelare della 1a Sezione del TAR di Catania che in 1° grado si era erroneamente espresso in senso opposto.

    In punto di diritto il CGARS ha condiviso in toto la lettura della richiamata normativa così come proposta da questo Studio fin dall’atto introduttivo del gravame, nel senso, cioè, che nel caso (in verità assai infrequente) di offerte ottimali per l’aggiudicazione proposte in termini numerici perfettamente uguali da due o più imprese partecipanti a una gara d’appalto, bisogna procedere ad una licitazione migliorativa richiedendo alle stesse un’ulteriore offerta di ribasso. E solo nel caso in cui ciò non sia possibile (per assenza o rifiuto di tutte le imprese coinvolte) si può passare ad aggiudicare la gara mediante sorteggio tra le pari offerenti.

    In punto di fatto, poi, l’Ordinanza CGARS ha correttamente ritenuto che l’assoluto silenzio serbato dal verbale di gara in ordine all’esperimento del procedimento come sopra, quindi anche sulla presenza o meno in sede di operazioni di una o tutte e due le imprese interessate, non poteva costituire un’implicita attestazione dell’assenza di entrambe tale da giustificare il passaggio tout-court alla fase eventuale del sorteggio per impossibilità di esperire la licitazione migliorativa.

    Nel PDF a seguire l’integrale Ordinanza.

    PDF

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email E-mail

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign