Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto

Articoli recenti

  • Il lato oscuro di Internet – 2

    22/03/2025
  • Urbanistica di rito ambrosiano

    21/03/2025
  • Il lato oscuro di Internet – 1

    17/03/2025
  • La scrittura autosignificante di Vautier

    28/02/2025

    Multe e cavilli

    Libero quotidiano, 18 X 2015.

    LA SENTENZA

    Multe, quando arriva la prescrizione: 5 anni per lo Stato, 2 anni per Equitalia

    Un cavillo burocratico che però potrebbe influire, e molto, sulla vita e le tasche dei contribuenti italiani.

    Lo scorso 8 ottobre la Cassazione ha stabilito i tempi di prescrizione e decadenza delle multe per violazione del Codice della Strada. Come spiegato anche dal Giorno, il diritto di riscuotere tali somme si prescrive in 5 anni. Per Equitalia, però, la prescrizione avviene 2 anni dopo la ricezione del ruolo. Confusione?

    In altre parole, lo Stato non può pretendere di incassare le multe vecchie di 5 anni, mentre Equitalia non potrà riscuotere la multa dopo 2 anni da quando lo Stato e gli enti locali l’hanno incaricata di farlo. Allo Stato, però, resterà il diritto di riscuotere, senza affidarsi ad Equitalia.

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email E-mail

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign