Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto

Articoli recenti

  • Il lato oscuro di Internet – 2

    22/03/2025
  • Urbanistica di rito ambrosiano

    21/03/2025
  • Il lato oscuro di Internet – 1

    17/03/2025
  • La scrittura autosignificante di Vautier

    28/02/2025

    Corte dei conti: “pressione fiscale insostenibile”

    Libero quotidiano, 25 VI 2015.

    TASSE

    Corte dei Conti: “Pressione fiscale al 43,5% è insostenibile”

     “La prospettiva di una pressione fiscale che resti sull’attuale elevato livello appare difficilmente tollerabile“. Lo ha detto il presidente di coordinamento delle sezioni riunite in sede di controllo della Corte dei Conti, Enrica Laterza, nella sua relazione sul rendiconto generale dello Stato. La magistratura contabile evidenzia che la pressione fiscale al termine del 2014 è stata pari al 43,5%, registrando “un divario di 1,7 punti percentuali di prodotto rispetto alla media degli altri Paesi dell’area euro”.

    E ancora: “In una fase di emergenza economico-finanziaria, anche la politica fiscale è stata piegata ad obiettivi immediati di gettito, al fine di garantire gli equilibri di finanza pubblica”, ha aggiunto Laterza. “L’affannosa ricerca di risultati si è tradotta, tra il 2008 e il 2014, nell’adozione di oltre 700 misure di intervento in materia fiscale“. Per la Corte dei Conti, “ne è risultata sacrificata l’esigenza di una ragionata revisione strutturale del sistema fiscale, che consenta di pervenire a una minore onerosità e a una maggiore equità distributiva”.

     

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email E-mail

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign