Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto

Articoli recenti

  • Il lato oscuro di Internet – 2

    22/03/2025
  • Urbanistica di rito ambrosiano

    21/03/2025
  • Il lato oscuro di Internet – 1

    17/03/2025
  • La scrittura autosignificante di Vautier

    28/02/2025

    Mobilità elettrica

    Alessio Lana, Corriere della sera, 4 II 2015

    Eni ed Enel insieme per l’elettrico. La ricarica si fa al distributore

    Installata la prima stazione veloce che fornisce l’80% dell’energia in 30 minuti.

    *

    Buona notizia per gli amanti della mobilità elettrica. Enel ed Eni hanno dato finalmente il via a Fast Recharge Plus, il progetto pilota nato nel 2013 che prevede per l’istallazione di colonnine di ricarica rapida per veicoli elettrici lungo le strade extra-urbane, le superstrade e le autostrade.

    L’obiettivo è consentire agli automobilisti di utilizzare il proprio veicolo elettrico anche fuori dalle città e non a caso il primo punto è stato inaugurato il 4 febbraio, nella stazione di servizio Eni all’altezza di Pomezia, e più precisamente al chilometro 31.384 di via Pontina, la strada ad alto scorrimento che collega Roma al il litorale laziale.

    Corredata da una nuova insegna dall’aspetto molto “elettrico”, la nuova infrastruttura è in grado di ricaricare tre auto contemporaneamente sia in corrente continua che alternata a 50, 22 e 43 kiloWatt così da soddisfare le esigenze di le auto sul mercato ma soprattutto di diminuire i tempi d’attesa. Tanto per fare un esempio, la Renault Zoe si ricarica in 9 ore con la presa casalinga da 3 Kilowatt, in un’ora con la colonnina da 22 kW ma con la 43 kW del Fast Recharge Plus le occorrono solo 30 minuti. Non male per avere 200 chilometri di autonomia in più.

    Va detto che lo sviluppo della rete è davvero ai primi passi anzi al primo, timido, passo, ma fa ben sperare per il futuro. Accanto all’alleanza Enel-Eni infatti c’è la Tesla. La sua rete Supercharger da 120 kW, la più veloce del mondo, è già attiva al nord con tre punti di carica presso la stazione di servizio di Dorno e gli hotel Crowne Plaza di Verona e Real Fini Baia Del Re di Modena ma entro il 2016 dovrebbe arrivare a toccare la Sicilia passando per Roma e Napoli.

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email E-mail

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign