Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto

Articoli recenti

  • Il lato oscuro di Internet – 2

    22/03/2025
  • Urbanistica di rito ambrosiano

    21/03/2025
  • Il lato oscuro di Internet – 1

    17/03/2025
  • La scrittura autosignificante di Vautier

    28/02/2025

    Ex paese Italia

    Dagospa, 8 VII 2014.

    AUTOPSIA DI UN EX PAESE – IN ITALIA CI SONO 6,8 MILIONI DI PENSIONATI SOTTO I MILLE EURO, I CONSUMI CROLLANO, LE TASSE SULLA CASA SONO AUMENTATE DEL 200%, LE IMPRESE EDILI FALLITE SONO 14200 (-800 MILA POSTI DI LAVORO)

    Per 2,1 milioni di assegni pensionistici non si superano i 500 euro – Continuano ad aumentare le famiglie che hanno ridotto la qualità o la quantità del cibo acquistato fino a raggiungere il 65% nel 2013 dal 62,3% del 2012 – Dal 2011 al 2014 l’imposizione fiscale sulla casa e’ aumentata del 200%…

    1 – INPS: 6,8 MLN PENSIONATI SOTTO MILLE EURO, SONO IL 43%

    (ANSA) – Nel 2013 il 43% dei pensionati, ovvero 6,8 milioni di persone, riceve uno o più assegni per un importo totale medio mensile ”inferiore a 1.000 euro lordi. Tra questi, il 13,4% pari a 2,1 milioni si situa al di sotto di 500 euro”. Lo rileva l’Inps nel rapporto annuale.

    2 – INPS: 10 MILIARDI ROSSO IN 2013, MA SISTEMA TIENE

    (ANSA) – Il 2013 evidenzia ”un saldo negativo di 9,9 miliardi”, dovuto ”in larga parte” all’ex Inpdap. Lo rileva l’Inps. Il patrimonio netto è invece pari a 7,5 miliardi (dato di preconsuntivo), valore che ”migliora” tenendo conto della legge di stabilità. Quindi, spiega, non è a rischio la ”sostenibilità del sistema pensionistico”.

    3 – CONSUMI: 65% FAMIGLIE RIDUCE QUALITÀ O QUANTITÀ CIBO

    (ANSA) – Continuano ad aumentare le famiglie che hanno ridotto la qualità o la quantità del cibo acquistato fino a raggiungere il 65% nel 2013 dal 62,3% del 2012. Lo rileva l’Istat. La spesa alimentare resta sostanzialmente stabile (passa da 468 euro a 461), nonostante la ”diminuzione significativa” di quella per la carne (-3,2%).

    4 – ANCE, -800.000 POSTI LAVORO IN COSTRUZIONI DAL 2007. IMPRESE EDILI FALLITE SONO 14.200

    (ANSA) – Dal 2007 nel settore delle costruzioni sono stati persi 800 mila posti di lavoro; le imprese edili fallite sono state 14.200. E’ quanto emerge dall’Osservatorio Congiunturale dell’Ance.

    5 – FISCO: ANCE, IN 3 ANNI +200% TASSE CASA

    (ANSA) – Dal 2011 al 2014 l’imposizione fiscale sulla casa e’ aumentata del 200%. E’ quanto sostiene uno studio dell’Ance. Nel 2011 il gettito Ici era di circa 9 miliardi. Nel 2014 il prelievo IMU+Tasi e’ stimato in 25 miliardi di euro.

     

     

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email E-mail

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign