Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto

Articoli recenti

  • Il lato oscuro di Internet – 2

    22/03/2025
  • Urbanistica di rito ambrosiano

    21/03/2025
  • Il lato oscuro di Internet – 1

    17/03/2025
  • La scrittura autosignificante di Vautier

    28/02/2025

    CGIL: Economia siciliana in caduta libera

    Iene Sicule, 25 III 2014.

     Economia sicula….in caduta libera: dal congresso Cgil l’ennesimo allarme. Ma per fortuna, c’è la legalità, così dicono!

    Si apre oggi l’assise regionale del sindacato e….

    “E’ un’economia in affanno quella che fa contesto al XV congresso della Cgil Sicilia, che si apre oggi, 25 marzo, presso
    l’hotel Sheraton di Catania con la partecipazione di 319 delegati in rappresentanza di 383.365 iscritti. Due giorni di dibattito e di analisi sulla situazione dell’isola e sulle proposte del  sindacato per venire a capo di una crisi che non allenta la morsa.

    Tra il 2008 e il 2013  nell’isola sono andati in fumo 160 mila posti di lavoro, la  disoccupazione è arrivata al 21% e quella giovanile al 51,9%;  i Neet  nella fascia d’età compresa tra i 15 e i 34 anni sono 500 mila, 12 mila  i siciliani tra 15 e 34 anni che ogni anno emigrano. Sono alcuni dei  dati del Report su economia, occupazione, finanze, preparato dal Centro  studi del sindacato (Cerdfos) per il congresso. Dati che descrivono un’economia arretrata negli anni presi in considerazione di 15 punti  percentuali. Un quadro dunque drammatico in cui si inserisce la crisi  finanziaria della regione, che viaggia con un deficit medio annuo di 1  miliardo.

    A fare l’analisi della situazione sarà Michele Pagliaro, segretario generale, nella relazione che aprirà il congresso, alle 11. Tra gli ospiti anche i rappresentanti dei sindacati dell’educazione di Marocco, Tunisia e Spagna con cui la Cgil sta portando avanti un progetto didattico rivolto ai bambini di scuola primaria dei 4 paesi con l’obiettivo  di contribuire alla costruzione di un’identità multiculturale e solidale del Mediterraneo. Nel pomeriggio, alla 15 è in programma la tavola rotonda, coordinata dal giornalista Enrico Del Mercato, sul tema “ Progettiamo il lavoro: idee per un nuovo ruolo della Sicilia nell’area euro- mediterranea” , con la partecipazione di Michele Pagliaro (Cgil Sicilia), Danilo Barbi (Cgil nazionale), Rosario Crocetta (presidente della Regione), Ivan Lo Bello (Confindustria), Riccardo Padovani (Svimez). Il congresso proseguirà mercoledì.”

     

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email E-mail

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign