Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto

Articoli recenti

  • Il lato oscuro di Internet – 2

    22/03/2025
  • Urbanistica di rito ambrosiano

    21/03/2025
  • Il lato oscuro di Internet – 1

    17/03/2025
  • La scrittura autosignificante di Vautier

    28/02/2025

    Un labirinto cinematografico

    Nebrodi News, 6 IV 2023

    Castel di Lucio, il “Labirinto d’Arianna” diventa location cinematografica

    Il Labirinto d’Arianna, l’opera di Fiumara d’Arte progettata da Italo Lanfredini e situata sulla cima di una collina che sovrasta il piccolo centro di Castel di Lucio [ME], diventa location cinematografica.

    L’opera scelta da Sicilia Film Commission, che si rifà all’idea di labirinto cretese – da un unico percorso si va dall’esterno al centro, e dal centro si ritorna verso l’esterno attraverso un lungo corridoio alto, a cielo aperto, tanto da avere come riferimento solo il blu del cielo – è stata inserita tra i 350 i luoghi dell’Isola censiti dalla Regione come set ideali per produzioni cinematografiche di tutto il mondo. Di questi, 41 sono i luoghi censiti in provincia di Messina.

    “Il cinema va ovunque, è un grande mezzo per conversare tra i popoli”, diceva Louis Delluc, regista e primo giornalista francese specializzato sul cinema e fondatore di cine-club. E’ questo che si augura l’Amministrazione comunale con in testa il primo cittadino, Pippo Nobile, per Castel di Lucio: che diventi un mezzo, anzi un “luogo” per l’incontro e la conversazione tra popoli diversi. “Da qualche anno – afferma Nobile – assistiamo alla nuova tendenza della valorizzazione delle opportunità economiche legate all’interesse per i luoghi che hanno ospitato set cinematografici di successo: si parla di “cineturismo”.

    L’Ufficio speciale per il Cinema e l’Audiovisivo / Sicilia Film Commission è un organismo pubblico che opera all’interno dell’Assessorato regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo. Costituita nel 2007, la Sicilia Film Commission promuove il territorio siciliano come location d’eccellenza per le produzioni audiovisive e supporta lo sviluppo dell’industria cinematografica locale e delle sue professionalità.

    Castel di Lucio è tra le 291 località dei Comuni turistici della Sicilia individuate nell’Isola dall’Istituto nazionale di statistica. Uno strumento di particolare rilevanza che consente ai Comuni che ne fanno parte di istituire l’imposta di soggiorno a carico di coloro che alloggiano nelle strutture ricettive.

    Comments are closed.

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email E-mail

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign