Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto
Home» Rassegna stampa » Una botta di vita

Articoli recenti

  • Il lato oscuro di Internet – 2

    22/03/2025
  • Urbanistica di rito ambrosiano

    21/03/2025
  • Il lato oscuro di Internet – 1

    17/03/2025
  • La scrittura autosignificante di Vautier

    28/02/2025

    Una botta di vita

    Andrea Cionci*, blog su Libero Quotidiano, 22 X 2022

    La Meloni premier: finalmente un vero uomo a Palazzo Chigi

    Tranquilli, non abbiamo bevuto. Il titolo è un po’ provocatorio, ma è nato spontaneo dopo gli irritanti salamelecchi finto-parità-di-genere di alcuni politicanti di sinistra all’intronizzazione della Giorgia nazionale. (Politicanti che, peraltro, nei loro partiti esercitano un maschilismo neanderthaliano).

    Per quanto la giovane signora sia indubbiamente e gradevolmente appartenente al gentil sesso – con buona pace di quelle teste gloriose che vorrebbero il genere una “sovrastruttura culturale” – il Presidente Meloni incarna, come nessun altro predecessore uomo, caratteristiche cosmiche precipuamente maschili.

    I polemici si risparmino levate di scudi vetero-68ine: si tratta di principi universali, notissimi alle più antiche filosofie orientali e occidentali. Il sole e la luna, lo Yin e lo Yang, Marte e Venere, le polarità opposte che armonizzano il mondo.

    Ecco gli archetipi del maschile: attivismo, tenacia, coerenza, penetranza, combattività, inflessibilità, impeto, razionalità, conservazione, assertività, costruttività, ai quali si contrappongono le complementari virtù femminili: ricettività, protezione, accoglienza, astuzia, dedizione, mediazione, intuito, pazienza, trasformazione, dolcezza, riserbo, adattabilità…

    La Meloni ha vinto perché, essendo donna, ma dotata al contempo e in modo marcatissimo, di queste virtù maschili, si è presentata come un leader affidabile, capace di intercettare quelle esigenze di completezza che i disastri criminali dei governi precedenti avevano reso indispensabili.

    E’ una piccola amazzone, arrivata dov’è senza mortificanti quote rosa e senza cene eleganti; non ha fatto patti col diavolo e, alla fine, ha vinto e ricevuto un premio migliore delle corna di Bafometto in cristallo Swarosky.

    Pensiamo solo a chi si è avvicendato prima di lei a Palazzo Chigi: omuncoli che non hanno avuto il coraggio di presentarsi davanti agli elettori per farsi votare; arnesi messi lì dalla Mammona Unione europea, o da giochi di palazzo: vili affaristi servi di poteri sovranazionali; avvocaticchi attaccati alle gonne di cardinali massoni; nobilastri imbolsiti e catatonici; traffichini pugnalatori alle spalle; finti primi-della-classe passati al nemico; barbogi liquidatori in loden… Insomma, una corte dei miracoli che ha fatto a brandelli l’Italia e vessato il suo popolo sotto tutti i punti di vista.

    Alla fine, giunti alla canna del gas – ormai costosissimo – gli Italiani hanno finalmente deciso di superare la paura infantile del Babau littorio, e si sono concessi una botta di vita: “una volta tanto, votiamo una persona normale, va’…”. E inutilmente i guitti sinistrorsi continuano a urlacchiare per la bottiglia di vino con l’etichetta del Duce, per il tassinaro che fischietta Faccetta nera, per il consigliere comunale di Trecase di Sotto che fa il saluto romano a Carnevale. Fra poco grideranno allo scandalo per le foto di Mussolini sui libri di storia, ma non attacca più, nemmeno con i predicozzi fuori tempo massimo di certe regine madri.

    L’anima maschile di Giorgia Meloni c’è, ed è potente: risuona come un rombo negli armonici gravi e contraltili della sua voce quando la “appoggia” sul diaframma nei comizi. In lei c’è un piccolo Marte, nascosto e celato come quelle note ctonio-garbatelliane della sua laringe che nessuno sospetterebbe mascherate dalla risata argentina esibita nei salotti di Vespa. In tanti elettori le rimproverano le concessioni al green pass e all’armamento ucraino, ma, del resto, se avesse assunto posizioni “antisistema”, pensate che le avrebbero mai permesso di vincere e governare? Non aspettavano altro, su, nell’Olimpo del 18° piano, che un suo passo falso antiatlantista per dare l’incarico – a sfregio – a qualche orsacchiottone Eurassicurante.

    Ora, si tratta di vedere solo una cosa. L’eterno maschile ha pregi e difetti: il rischio è che il piccolo Marte racchiuso in lei ci possa poi trascinare nel gorgo bellicista deep-atlantista, guidato da quel signore anziano che saluta persone immaginarie.

    Magari finora è stata solo una manfrina, un gioco del poliziotto buono-poliziotto cattivo insieme a Berlusconi per fare fessi i tiranni della Ue. Forse se la bevono, chissà. Molto ci diranno le elezioni di medio-termine americane.

    Fa ancora caldo, ma tra un pugno di settimane arriverà il gelo. Sapremo allora, a mente fredda – in senso sia figurato che letterale – se la Meloni sarà davvero, come si spera, l’andro-madre della Patria o l’ULTIMA delusione. E vedremo se questi primi, caldi entusiasmi tricolore non si spegneranno sotto una doccia fredda, o sotto un gelido fall-out nucleare.

    ———-  §   §   §  ———-

    * Storico dell’arte, giornalista e scrittore, si occupa di storia, archeologia e religione. E’ stato reporter da Afghanistan e Himalaya. Ha appena pubblicato il romanzo “Eugénie” (Bibliotheka).

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email E-mail

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign