Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto
Home» Rassegna stampa » L’encomiabile serie podcast di Birra Messina

Articoli recenti

  • Il lato oscuro di Internet – 2

    22/03/2025
  • Urbanistica di rito ambrosiano

    21/03/2025
  • Il lato oscuro di Internet – 1

    17/03/2025
  • La scrittura autosignificante di Vautier

    28/02/2025

    L’encomiabile serie podcast di Birra Messina

    Live Sicilia, 12 VII 2021

    BIRRA MESSINA: IL PODCAST SULLA SICILIA

    *

    L’azienda siciliana investe nel racconto dell’isola attraverso una nuova serie audio

    La Sicilia, o una parte di essa, raccontata in un podcast: questa è l’ultima iniziativa portata avanti da Birra Messina, marchio storico siciliano.

    La serie podcast è formata da nove episodi. In ognuno di questi si ripercorre la storia di nove personaggi siciliani che, grazie alla loro tenacia e alla loro forza di volontà, sono riusciti a mantenere alto il valore di una terra meravigliosa come quella della Sicilia.

    Tutti i protagonisti del racconto provengono da un angolo di Sicilia diverso, da una delle nove province che compongono l’isola del sud Italia.

    La voce del podcast è intimamente legata al territorio del quale si sta parlando: in quel territorio, infatti, lei ci è nata. Si sta parlando di Levante, cantautrice e scrittrice di fama nazionale e non solo.

    Levante si mette in gioco in questo progetto scoprendo una parte e una versione di sé, a suo stesso dire, nuova e autentica.

    Il podcast, disponibile e ascoltabile sulle principali piattaforme di distribuzione a partire dal 30 giugno e promosso sui canali social da Birra Messina e da Levante, si inserisce all’interno di una iniziativa più grande promossa più di due mesi fa dalla stessa Birra Messina.

    Si tratta della realizzazione di una piattaforma online, dal titolo “La Sicilia si sente”, nella quale vengono racchiusi più progetti di racconto della terra siciliana. A questa piattaforma si può accedere dai canali Facebook e Instagram di Birra Messina mentre, per la versione estesa del racconto, si deve far riferimento al canale ufficiale e Youtube della stessa azienda.

    * * *

    Di seguito i sicilani doc protagonisti dei racconti [Nota dello Sudio]:

    Andrea Bartoli e Florinda Saieva (fondatori di “Farm Cultural Park” Parco culturale e turistico contemporaneo – Agrigento);

    Davide Comunale e Irene Marraffa (camminatori, promotori delle Vie Francigene di Sicilia);

    Giuseppe Distefano (fotografo, fondatore di “Etna Walk” – Catania);

    Mario Incudne (cantautore, attore, regista, musicista – Enna);

    Giusy e Antonella Donato (pescatrici, laureate rispettivamente in lingue straniere e scienze politiche – Messina);

    Roberto Intorre (designer di preziosi – Palermo);

    Lorenzo Ruta (chef de “La Taverna Migliore” – Ragusa);

    Francesco Blancato e Francesco Cusumano (creativi, fondatori della rivista indipendente “Suq. Magazine, unconventional Sicily” – Siracusa);

    Paola Galuffo e Carlo Roccafiorita (fondatori di “Periferica” Laboratorio di rigenerazione urbana – Trapani).

     

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email E-mail

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign