Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto
Home» Rassegna stampa » La notte di Sigonella

Articoli recenti

  • Il lato oscuro di Internet – 2

    22/03/2025
  • Urbanistica di rito ambrosiano

    21/03/2025
  • Il lato oscuro di Internet – 1

    17/03/2025
  • La scrittura autosignificante di Vautier

    28/02/2025

    La notte di Sigonella

    Comunicato Stampa, Iene Sicule, 7 X 2019

    Anniversario Sigonella: nella versione ufficiale c’è un buco di un’ora. Un libro ricostruisce i fatti della drammatica notte che cambiò i rapporti tra Italia e Usa

    I rapporti tra i servizi segreti americani e italiani non sono una novità delle cronache dei giorni nostri. È probabile invece che un precedente di rilievo sia dato dai fatti di Sigonella, del 10 ottobre 1985.

    Alla storia della tragica “notte di Sigonella”, durante la quale il Governo italiano disse no agli Stati Uniti e non consegnò ai suoi militari gli autori ed i presunti ispiratori del sequestro del transatlantico Achille Lauro, manca un’ora, che potrebbe cambiare il senso di quell’episodio, modificando anche i rapporti che, a quel tempo, esistevano tra Italia e USA.

    A sostenerlo sono Salvo Fleres e Paolo Garofalo, in un libro di imminente pubblicazione.   I due autori, uno giornalista ed ex parlamentare, l’altro autore di saggi sulla comunicazione e i diritti umani, alla luce di una serie di nuovi elementi, del tutto inediti, e di qualche logica deduzione, formulano alcuni inquietanti interrogativi sulla vita del nostro Paese e sul particolare destino politico di Bettino Craxi, Francesco Cossiga, Giulio Andreotti, Antonio Di Pietro, Giovanni Spadolini ed altri interpreti delle vicende degli anni ‘80 e di oggi, dopo i fatti di quella incredibile notte.

    Fleres e Garofalo mettono sotto i riflettori il comportamento di diversi protagonisti di quell’episodio, da Michael Ledeen a Ronald Reagan, da Yasser Arafat ad Abu Abbas, rivelando episodi che la storiografia e la cronaca ufficiale hanno omesso o sottovalutato.

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email E-mail

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign