Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto
Home» Rassegna stampa » Tributi (e ricorsi) ai tempi della crisi

Articoli recenti

  • Il lato oscuro di Internet – 2

    22/03/2025
  • Urbanistica di rito ambrosiano

    21/03/2025
  • Il lato oscuro di Internet – 1

    17/03/2025
  • La scrittura autosignificante di Vautier

    28/02/2025

    Tributi (e ricorsi) ai tempi della crisi

    Cataniatoday, 7 IV 2019

    Commissione tributaria, boom di ricorsi: il record è di Catania

    *

    “La Sicilia ha una mostruosa pendenza di ricorsi tributari. Oltre 15 mila sono stati presentati da gennaio a giugno del 2018, in aggiunta ai 97 mila giacenti, di cui definiti 23.600. Ne restano 88.914, il doppio rispetto alla Calabria (45 mila).

    Il record spetta alla commissione provinciale di Catania con quasi 40 mila cause pendenti, seguita da Siracusa (15mila), Palermo (11.600) e Messina (11.217)”

    E’ quanto emerge dall’analisi del presidente della commissione Tributaria regionale, Giuseppe Savoca, presentata all’inaugurazione dell’anno tributario nella Facoltà delle Scienze giuridiche ed economiche, a Palermo. A Messina in un anno si registrano 2.234 appelli, pari al 23% del totale delle iscrizioni della commissione regionale.

    Per il presidente della commissione di Messina il fenomeno è legato alla crisi economica che induce molte parti a promuovere ricorsi anche per cause di modesto valore“

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email E-mail

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign